Il concorso nella violazione del divieto di attività professionale senza titolo ed uso di titoli inesistenti - Consiglio Nazionale Forense, sentenza del 11 novembre 2015, n. 172

Costituisce illecito disciplinare il comportamento dell’avvocato che agevoli o, in qualsiasi altro modo diretto o indiretto, renda possibile a soggetti non abilitati l’esercizio abusivo dell’attività di avvocato o consenta che tali soggetti ne possano ricavare benefici economici (Nel caso di specie, un praticante abilitato agevolava e rendeva possibile l’esercizio della professione forense ad un ex collega di studio radiato dall’albo).

Consiglio Nazionale Forense, sentenza del 11 novembre 2015, n. 172

organismo targa Banner


 

Scuola Forense mini banner

  

Aggiornamento settimanale Massime della Corte di Cassazione organizzate per materia/argomento

Videoteca giuridica wid (2)

21 Marzo 2023 - h. 13.30 - IL PROCESSO TELEMATICO OBBLIGATORIO IN CASSAZIONE  - Relatori Avv. Domenico Condello, già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, Avvocato del Foro di Roma, Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata, Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi

. . . . . leggi tutto

40.000 MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE CLASSIFICATE PER MATERIA/ARGOMENTO:

news1MASSIME DI DEONTOLOGIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CLASSIFICATE PER ARGOMENTO: