Avv D. Condello, Avv. C. Testa. Avv. .. - Dopo tre anni di prorogratio tornano le elezioni del Consiglio dell'Ordine di Roma
Avv D. Condello, Avv. C. Testa. Avv. .. - Dopo tre anni di prorogratio tornano le elezioni del Consiglio dell'Ordine di Roma
Avvocati - LEGGE 4 agosto 2017, n. 124 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza. (17G00140) (GU n.189 del 14-8-2017) Vigente al: 29-8-2017
Disposizioni in materia di equo compenso e clausole vessatorie nel settore delle prestazioni legali (disegno di legge) dal sito del governo comunicato stampa
Elezioni – eliminato il voto di lista - scelta intuitu personae di ogni eligendo
Avvocati - tornano le elezioni del consiglio dell’ordine di roma - invito all’impegno nella “politica forense”
Avvocati. La nuova legge elettorale in vigore da oggi.
Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per la professione forense ai sensi dell'articolo 43, della legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Parere Consiglio di Stato
Ministero della Giustizia Decreto 14 febbraio 2017, n. 34 Regolamento sulle modalità di costituzione delle camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alternativa delle controversie di cui agli articoli 1, comma 3, e 29, comma 1, lettera n), della legge 31 dicembre 2012, n. 247. (17G00045) (GU n.70 del 24-3-2017) Vigente al: 8-4-2017
Decreto del Ministro della giustizia recante modalità per costituire camere arbitrali, di conciliazione e organismi di risoluzione alternativa delle controversie di cui agli articoli 1, comma 3 e 29, comma 1, lettera n), della legge 31 dicembre 2012, n. 247.
DEFINIZIONE AGEVOLATA: INDICAZIONI AGLI ISCRITTI
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense nella seduta dell’8 febbraio 2017, ha esaminato le problematiche relative al D.L. 193/2016, convertito con Legge 225 del 1° dicembre 2016.
Fermo restando che Cassa Forense è critica nei confronti del contenuto del provvedimento e della metodologia utilizzata per la sua emanazione, che lede l’autonomia gestionale e organizzativa degli Enti Previdenziali privati e presenta profili di iniquità tra gli iscritti, il Consiglio di Amministrazione, verificata la mancata esclusione dell’Ente dal novero dei soggetti destinatari della previsione dell’art. 6 del suddetto decreto (definizione agevolata), ha preso atto dell’applicabilità di tale normativa anche alle somme iscritte dalla Cassa Forense nei ruoli relativi al periodo 2000/2016.
Tali somme, pertanto, potranno essere versate, dai soggetti interessati, con le modalità e nei termini previsti dal citato art. 6, previa domanda di adesione alla procedura di definizione agevolata, da formulare entro il 31/03/2017, direttamente ad Equitalia.
Roma, 13 febbraio 2017
SITI WEB GIURIDICI:
MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE CLASSIFICATE PER MATERIA: