26 Novembre 2019 H.13.30/16.30 - La responsabilità degli enti (D.Lgs. 231/2001): natura giuridica e aspetti processuali. Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori:  Dott. Valerio de Gioia (Giudice della I Sezione Penale del Tribunale di Roma) - Avv. Valeria Raimondo (Avvocato del Foro di Roma) – convegno in Videoconferenza accreditato dal C.N.F.  - due crediti formativi

A.Per accedere alla pagina per effettuare la registrazione dei partecipanti al convegno in videoconferenza:

 

Scarica:

1. modulo foglio presenze

2. delibera di accreditamento C.N.F.


PROGRAMMA

La responsabilità degli enti (D.Lgs. 231/2001): natura giuridica e aspetti processuali.

Modello Organizzativo e Organismo di Vigilanza: aspetti problematici in tema di adeguamento alle disposizioni di legge e successiva valutazione in sede di accertamento della responsabilità.

Nuovi scenari e prospettive di riforma.


L'ARCHIVIO PERSONALE CON GLI ATTESTATI

Per accedere alla pagina con tutti gli attestati comprovanti la partecipazione alle videoconferenze del gruppo accreditato dallo studio legale abbonato bisogna effettuare il login con le credenziali (nome utente e password). Gli attestati resteranno in archivio - nel profilo - per ulteriori 12 mesi dalla scadenza del triennio (2017-2019) e possono essere scaricati liberamente dal titolare dello studio o dal suo delegato.

Il sistema crea gli attestati anche per i singoli componenti il gruppo accreditato. Il singolo utente può visualizzare il proprio profilo con gli attestati effettuando il login utilizzando il nome utente e la password se già registrato oppure deve registrarsi alla Comunità Foroeuropeo inserendo i dati richiesti utilizzando lo stesso indirizzo email usato con la registrazione del gruppo da parte dello studio accreditato.

Il sistema elabora in modo automatico gli attestati e li archivia nel profilo dello studio accreditato e nel profilo dei singoli partecipanti. Gli attestati restano nel profilo, a disposizione degli utenti, per i dodici mesi successivi alla scadenza del triennio previsto dal regolamento C.N.F. Gli Studi abbonati non devono  fare, ogni anno, una nuova iscrizione ma devono procedere con  il rinnovo dell'abbonamento e non devono cambiare il profilo. Il sistema crea il profilo collegandolo alla email inserita.

PER ABBONARSIcosto pacchetto per tutto lo studio € 150+Iva


PER RINNOVARE L'ABBONAMENTO (costo pacchetto per tutto lo studio  €150+iva

 

Aggiornamento settimanale Massime della Corte di Cassazione organizzate per materia/argomento

Videoteca giuridica wid (2)

21 Marzo 2023 - h. 13.30 - IL PROCESSO TELEMATICO OBBLIGATORIO IN CASSAZIONE  - Relatori Avv. Domenico Condello, già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, Avvocato del Foro di Roma, Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata, Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi

. . . . . leggi tutto

40.000 MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE CLASSIFICATE PER MATERIA/ARGOMENTO:

news1MASSIME DI DEONTOLOGIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CLASSIFICATE PER ARGOMENTO: