Avvocati - convegni in videoconferenza foroeuropeo accreditati dal Consiglio Nazionale Forense
L'aggiornamento professionale direttamente nello studio legale accreditato con i convegni in videoconferenza foroeuropeo. Direttore scientifico avv. Domenico Condello
Struttura del pacchetto:
- Durata: 12 mesi dall'acquisto del pacchetto;
- Partecipanti: da tre a venti avvocati/praticanti dalla stessa sede - studio legale;
- Eventi programmati ogni anno: due al mese - escluso agosto;
- Crediti formativi previsti: minimo 30/40 (Ordinari e deontologici/obbligatori);
- Costo: € 150 + Iva, per tutto il gruppo - da tre a venti avvocati/praticanti;
- Sono equiparati ai convegni frontali (non rientrano nel limite del quaranta per cento (40%);
- Non è richiesto di rispondere a quiz e/o domande durante l’evento.
Il regolamento del C.N.F. oltre alla formazione frontale prevede la formazione a distanza - FAD - distinguendo due tipologie: A-Formazione di gruppo; B-Autoformazione.
A. Formazione di gruppo
Programma di formazione progettato per consentire al partecipante di apprendere un determinato argomento attraverso l’interazione con un docente e con gli altri partecipanti, indipendentemente dal luogo o dalla modalità di svolgimento dell’evento: aula, sala conferenze, utilizzo di Internet.
In questo programma di formazione il relatore/docente si trova in un luogo diverso da quello dove è collocato il gruppo di professionisti ed utilizza le nuove tecnologie telematiche per svolgere la relazione/lezione ed essere interattivo.
Ai fini dell’accreditamento per tali attività formative, nell’esempio della videoconferenza, è sufficiente che, per ognuna delle sedi previste, sia individuato un responsabile che vigili sulla effettiva e continua partecipazione, attraverso registri delle firme in entrata ed uscita, badge o altre modalità idonee.
L’accreditamento segue il medesimo iter previsto per le iniziative in loco ed il numero di crediti formativi conseguiti non rientra nel limite del quaranta per cento (40%) fissato dall’art.12, comma 6 del Regolamento.
B Modalità di partecipazione
Il titolare dello studio accreditato/abbonato o un suo delegato:
DEVE trovarsi, il giorno dell'evento, nella sede dello studio accreditato, unitamente ad altri colleghi (minimo tre e massimo venti) e seguire la videoconferenza trasmessa. I componenti del gruppo possono essere anche estranei allo studio e possono non essere sempre gli stessi ad ogni evento;
DEVE collegarsi al sito web www.foroeuropeo.it (nella Homepage del sito sarà presente un link di riferimento alla videoconferenza in programma) a aprire la pagina web dove viene trasmessa la videoconferenza in diretta e seguire l’evento;
e alla fine della videoconferenza
DEVE predisporre il foglio presenze con i nomi dei partecipanti e farlo firmare a conferma della presenza. Il foglio presenze deve contenere i seguenti dati: nome, cognome, Foro di appartenenza, codice fiscale e numero di tesserino di ogni partecipante; nome del dominus dello studio dove è stato visualizzato l'evento; nome cognome dell'avvocato o del praticante eventualmente delegato.
DEVE, entro il quinto giorno dall’evento, procedere con la registrazione del gruppo dei partecipanti attraverso il portale Foroeuropeo, inserendo il nome dei partecipanti e caricando il foglio con le presenze predisposto in formato Pdf.
Il sistema informatico Foroeuropeo elabora, successivamente in modo automatico, gli attestati per tutti i partecipanti con la indicazione dei crediti formativi attribuiti dalla delibera di riferimento del C.N.F.. Gli attestati vengono archiviati e restano disponibili sul profilo di ogni singolo utente o nel profilo del titolare dello studio accreditato per tutto il triennio di competenza. Il titolare dello studio ed il singolo partecipante all’evento può in qualsiasi momento effettuare il login e trovare nel proprio profilo tutti gli attestati.
C Rilascio attestati di partecipazione
Il sistema elabora in modo automatico gli attestati e li archivia nel profilo dello studio accreditato e nel profilo dei singoli partecipanti. Gli attestati restano nel profilo, a disposizione degli utenti, per i dodici mesi successivi alla scadenza del triennio previsto dal regolamento C.N.F.
Il sistema crea gli attestati anche per i singoli componenti il gruppo accreditato. Il singolo utente può visualizzare il proprio profilo con gli attestati effettuando il login utilizzando il nome utente e la password se già registrato oppure deve registrarsi alla Comunità Foroeuropeo inserendo i dati richiesti utilizzando lo stesso indirizzo email usato con la registrazione del gruppo da parte dello studio accreditato.
Per accedere alla pagina con tutti gli attestati comprovanti la partecipazione alle videoconferenze del gruppo accreditato dallo studio legale abbonato bisogna effettuare il login con le credenziali (nome utente e password). Gli attestati resteranno in archivio - nel profilo - per ulteriori 12 mesi dalla scadenza del triennio e possono essere scaricati liberamente dal titolare dello studio o dal suo delegato.
D Costo pacchetto 12 mesi
€ 150 + Iva (€ 183 Iva inclusa)
Il costo si riferisce a tutto il gruppo di avvocati/praticanti (minimo 3 massimo 20) che partecipano da uno studio accreditato ai convegni in videoconferenza per 12 mesi dalla data di iscrizione.
E Modalità di pagamento
1. a mezzo bonifico bancario sul c/c Foroeuropeo (Poste Italiane - IBAN IT29U0760103200001034538239) o a mezzo bollettino postale n. 1034538239 intestato a Foroeuropeo - Causale: abbonamento convegni in videoconferenza.
oppure
2. a mezzo carta di credito o carta di debito o carta prepagata al momento della iscrizione
Segreteria Organizzativa
tel. 06 32 25 071 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attenzione: Gli Studi già accreditati non devono fare, ogni 12 mesi, una nuova iscrizione. Devono soltanto effettuare il pagamento della quota prevista per rinnovo dell'abbonamento. Non devono cambiare il profilo poiché il sistema informatico continua ad utilizzare il profilo collegandolo alla email già inserita.
2023 Avvocati convegni in videoconferenza accreditati C.N.F. (2022-2023)
FOROEUROPEO
Informazioni iscrizione ed altro ai numeri: 06 32 25 071
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cliccare su ISCRIZIONE per aprire il form con i campi per l'inserimento dei dati dello studio.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento |
01-01-2020 |
Termine evento |
31-12-2023 |
Chiusura iscrizioni |
31-12-2024 |
Costo |
€183.00 |
I prossimi convegni accreditati o in fase di accreditamento dal C.N.F.
Sono previsti due convegni al mese, escluso il periodo estivo. L'elenco si aggiorna automaticamente con la richiesta di accreditamento al C.N.F.
28 Novembre 2023 h. 13,30 / 16.30 - Deontologia e Ordinamento professionale - Il procedimento disciplinare - Relatori: Avv. Luca Conti Presidente del consiglio distrettuale di disciplina - Avv. Giorgio Lombardi, Consigliere Segretario Consiglio Distrettuale disciplina - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi obbligatori
Leggi tutto...
12 Dicembre 2023 h. 13,30 / 16.30 - La Mediazione Civile e Commerciale alla luce della Riforma Cartabia -INTRODUCE Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo e Organismo di mediazione - RELATORI Avv. Doriana Chianese - Mediatore e formatore - Avv. Monica De Rita -Mediatore e formatore - Avv. Luca Giusti - Mediatore e formatore - Avv. Angela Soccio - Mediatore e formatore - Avv. Vincenzo Ventricelli - Mediatore e formatore - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al...
Leggi tutto...
28 Dicembre 2023 h. 13,30 / 16.30 - LA PROFESSIONE FORENSE E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE -INTRODUCE Avv. Domenico Condello, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo, Già Docente Informatica Giuridica Università di Urbino RELATORI Avv. Prof. Bruno Tassone Avvocato del Foro di Roma, Professore Associato Universitas Mercatorum – Roma - Prof. Dr. Marco Raoul Marini, Docente Universitario in materie di carattere informativo presso La Sapienza - Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
Leggi tutto...