♦ IN EVIDENZA
Video evento del 5.7.2022 h. 13.30 - Diritto comunitario. -la giurisdizione della corte europea dei diritti dell'uomo per tutte le violazioni compiute dalla Federazione della Russia fino al 16 settembre 2022 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Maurizio De Stefano Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Avv. Andrea Saccucci - Professore di Diritto Internazionale Università degli studi Campania - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi riservati agli abbonati - apri aula videoconferenza
♦ ESAME AVVOCATO SESSIONE DICEMBRE 2022
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Accreditato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma - 20 crediti formativi. Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. Il Ministero della Giustizia ha richiesto in data 22 Giugno 2022 ai Consigli dell'Ordine e alle Corti di Appello di procedere con la nomina delle sottocommissioni entro il 9 settembre 2022 _ _ _ _ _leggi tutto
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. Il Ministero della Giustizia ha richiesto in data 22 Giugno 2022 ai Consigli dell'Ordine e alle Corti di Appello di procedere con la nomina delle sottocommissioni entro il 9 settembre 2022 _ _ _ _ _ leggi tutto
♦ ATTUALITÀ, NEWS E COMMENTI
Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14
DECRETO LEGISLATIVO 17 giugno 2022, n. 83 - Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza). (GU n.152 del 1-7-2022) Vigente al: 16-7-2022
Avvocato - Compenso - D.M. 55/2014- Corte di Cassazione, Civile Ord. Sez. 6 Num. 19467 - 16/06/2022
attività ricomprese nella fase istruttoria - compenso per la fase istruttoria e decisoria.
Famiglia; Sentenza di divorzio - Giudicato sullo “status” – Corte di Cassazione, S.U. Sentenza n. 20494 del 24/06/2022;
Prosecuzione del giudizio per l’attribuzione dell’assegno - Morte di uno dei coniugi - Conseguenze - Prosecuzione del giudizio - Ammissibilità - Condizioni.
Famiglia; Sentenza di divorzio – revisione dell’assegno divorzile - Corte di Cassazione, S.U. Sentenza n. 20495 del 24/06/2022;
Giudizio di revisione per la revoca dell’assegno - Morte dell’ex-coniuge - Conseguenze - Prosecuzione del giudizio - Ammissibilità - Condizioni.
♦ SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo b
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - - Accreditato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma - 20 crediti formativi. Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. Il Ministero della Giustizia ha richiesto in data 22 Giugno 2022 ai Consigli dell'Ordine e alle Corti di Appello di procedere con la nomina delle sottocommissioni entro il 9 settembre 2022
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo b
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. Il Ministero della Giustizia ha richiesto in data 22 Giugno 2022 ai Consigli dell'Ordine e alle Corti di Appello di procedere con la nomina delle sottocommissioni entro il 9 settembre 2022
15.7.2022 - Corso obbligatorio di formazione per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Sessione Dicembre 2023
15.7.2022 - Corso obbligatorio di formazione a rilevanza nazionale per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - sessione esame dicembre 2023 - Scuola Forense Foroeuropeo - Richiesto accreditamento al C.N.F. ai sensi del D.M. 17/2018 e art. 43 c.1 L. 247/2012. Attenzione: Dal primo aprile 2022, tutti i nuovi iscritti al registro dei praticanti, oltre alle disposizioni previste per la pratica forense, devono frequentare un corso di formazione obbligatorio. I praticanti iscritti in data precedente (la data è indicata dalla delibera d’iscrizione fatta al Consiglio dell’Ordine di appartenenza) non devono seguire i corsi obbligatori di cui al D.M. 17/2018 previsti dall’art. 43 L. 247/2012.
Video - Accesso alla professione forense - I corsi obbligatori ed il tirocinio forense. Le nuove disposizioni. Relatore avv. Domenico Condello, Già Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma. . . .apri video
ESAME AVVOCATI SECONDO ORALE - SESSIONE 2021
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - 54 videolezioni con diapositive inserite in 14 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - diritto processuale penale
DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE - 50 videolezioni con diapositive inserite in 15 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE
ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE - Docente avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Videolezioni
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PENALE
DIRITTO PENALE - 43 videolezioni con diapositive inserite in 8 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
♦ MASSIME DECISIONI/PARERI CNF IN EVIDENZA
. . . . . . . . LEGGI TUTTO IN ARCHIVIO
![]() |
♦ SCUOLA GESTORI CRISI IMPRESA FOROEUROPEO & UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. MARCONI
Corso online abilitante per esperto negoziatore della crisi d'impresa, erogato dall’università degli studi Guglielmo Marconi in partnership con l'ente di formazione foroeuropeo
CORSO ONLINE/ON DEMAND ABILITANTE PER ESPERTO NEGOZIATORE DELLA CRISI D'IMPRESA, EROGATO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI IN PARTNERSHIP CON L’ENTE DI FORMAZIONE FOROEUROPEO. Terminato il percorso didattico (12 videolezioni accessibili h 24 tutti i giorni) si procede con una prova di verifica finale e si ottiene il certificato abilitante di Esperto negoziatore della Crisi - Attenzione: L'iscrizione nell'elenco tenuto dai Consigli dell'Ordine deve essere fatta entro il 22 Maggio 2022.
♦ SCUOLA AMMINISTRATORI CONDOMINIO (Diritto Condominiale)
MANUALE GIURIDICO DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO a cura di Adriana Nicoletti - Avvocato del Foro di Roma - Foroeuropeo – Rivista Giuridica online - Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Registro speciale Ordine Giornalisti del Lazio - Direttore Avv. Domenico Condello - II Edizione 2022 .. leggi tutto
Codice del condominio - Annotato con le massime della Corte di Cassazione
♦ CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO ACCREDITATI C.N.F.
.
PROSSIMI CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO ACCREDITATI:
Convegno in videoconferenza di gruppo 5.7.2022
5.7.2022 h. 13.30 - Diritto comunitario. -la giurisdizione della corte europea dei diritti dell'uomo per tutte le violazioni compiute dalla Federazione della Russia fino al 16 settembre 2022 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Maurizio De Stefano Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Avv. Andrea Saccucci - Professore di Diritto Internazionale Università degli studi Campania - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Convegno in videoconferenza di gruppo 12.7.2022
12.7.2022 h. 13.30 - Deontologia e Ordinamento professionale. Relatori Avv. Paolo Nesta Avvocato del Foro di Roma Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Autore del codice deontologico forense annotato - Giuffrè Francis Lefebvre Editore - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi deontologia obbligatori
Convegno in videoconferenza di gruppo 20.9.2022
20.9.2022 h. 13.30 - Cassa forense - focus sul nostro sistema di previdenza ed assistenza - . Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori
Convegno in videoconferenza di gruppo rinvio al 27 Settembre 2022
27 Settembre 2022 h 13.30 per tardiva pubblicazione del D.M. con i nuovi parametri - Il Compenso dell’Avvocato: i parametri 2022 - Delibera CNF 8/02/2022 - Parere del Consiglio di Stato – Il Decreto Ministeriale del 2022 - Relatori: Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma -Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi - Avv. Mario Scialla, Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Stefano Bertollini, Consigliere Nazionale Forense - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori/deontologia.Il D.M. è attualmente all'esame della Commissione giustizia della Camera per il parere. La Commissione Bilancio ha, in data 22.6.2022, espresso parere favorevole.
Convegno in videoconferenza di gruppo 11.10.2022
11.10.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario - Il nuovo processo tributario . Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma
Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Avv. Maurizio Villani Avvocato del Foro di Lecce - Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. - Avv. Paolo Voltaggio Avvocato cassazionista del Foro di Roma Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
♦ CONVEGNI - EVENTI ACCREDITATI - SEMINARI VIRTUALI INFORMATIVI - CORSI, MASTER
♦ CONCORSI - OFFERTE DI LAVORO
Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari - Riapertura dei termini per la proposizione/integrazione delle domande di borsa di studio sino al 25 agosto 2022, ore 24,00
Circolare 28 giugno 2022 - Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari ai sensi dell'art. 73 del decreto- legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e successive modificazioni - Riapertura dei termini per la proposizione/integrazione delle domande di borsa di studio
♦ CORSI PREPARAZIONE CONCORSI - SIMULATORI PROVA ESAME - QUIZ - QUESITI
♦ VIDEOTECA GIURIDICA FOROEUROPEO (>> apri tutti gli eventi)
Ultime eventi:
19.4.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario: la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, del ruolo e della cartella di pagamento per vizio di notifica. Introduce Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori: Dott.ssa Carmelina De Luca, Commercialista – Revisore dei conti - Avv. Maurizio Villani, Avvocato del Foro di Lecce – Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - in genere - Assegnazione della casa familiare - Trasferimento dell'assegnatario e del minore in altra città per un considerevole periodo di tempo - Revoca dell'assegnazione - Rientro nel comune di provenienza - Irrilevanza - Fondamento.
♦ MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE
-
-Avvocato e Procuratore
-
-Circolazione stradale - Rc auto
-
-Competenza civile
-
-Condominio - Comunione
-
-Contratti in genere
-
-Convenzione europea
-
-Divisione (Ereditaria - Giudiziale)
-
-Esecuzione forzata
-
-Giurisdizione civile
-
-Impugnazioni civili
- Giudizio di ottemperanza davanti al giudice amministrativo – Cass. n. 1227/2022
- Ricorso per cassazione avverso sentenza non definitiva – Cass. n. 1175/2022
- Pronuncia secondo equità del giudice di pace – Cass. n. 1108/2022
- Data di perfezionamento dell'iscrizione a ruolo – Cass. n. 1109/2022
- Rimessione della causa al giudice di primo grado – Cass. n. 1086/2021
-
-Obbligazioni - singoli contratti
-
-Procedimento civile
-
-Responsabilità Civile
-
-Riscossione delle imposte
-
-Sanzione amministrativa
-
-Spese giudiziali civili
-
-Stampa
-
-Vendita