Skip to main content

IL COMPENSO DOVUTO ALL’AVVOCATO CON I PARAMETRI 2014

a cura di

Domenico Condello, Avvocato del Foro di Roma

PERIODI DI VIGENZA DEI PARAMETRI

L’art. 28 del DM 55/2014 come modificato dal dm 147/2022 stabilisce che il regolamento ed i nuovi parametri si devono applicare ““alle prestazioni professionali esaurite successivamente alla sua entrata in vigore”. Il precedente DM disponeva che il regolamento ed i nuovi parametri si devono applicare “alle liquidazioni successive alla sua entrata in vigore”.

Per dette disposizioni il sistema per la determinazione e liquidazione del compenso all’avvocato deve essere collocato in diversi periodi poiché ogni periodo è regolamentato da differenti decreti ministeriali come previsto dall’art. 13 della legge 247/2012.

La conoscenza dei periodi temporali è importante poiché consente di individuare la relativa normativa vigente ed il conseguente sistema di parcellazione utilizzato.

I° periodo D.M. 127/1994 vecchia normativa

II° periodo D.M. 140/ 2012 dal 23 agosto 2012 al 2 aprile 2014

III° periodo D.M. 55/2014 dal 3 aprile 2014 al 26 aprile 2018

IV° periodo D.M. 55/2014 come modificato dal D.M. 37/2018 dal 27 aprile 2018 al 22 ottobre 2022

V° periodo D.M. 55/2014 come modificato dal D.M. 147/2022 dal 23 Ottobre 2022

CORSO A MILANO - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

16 dicembre 2023 h.9 Inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata CNF.

CORSO A NAPOLI - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

15 Dicembre 2923 h 14 inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata dal CNF.

CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO 12 DICEMBRE 2023

12 Dicembre 2023 h. 13,30 / 16.30 -  La Mediazione Civile e Commerciale alla luce della Riforma Cartabia

Video evento del 28 Novembre 2023 Deontologia e Ordinamento professionale - Il procedimento disciplinare -  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi obbligatori registrazione partecipanti  Leggi tutto...