Skip to main content

2.14.Tabella corte costituzionale - D.M. 55/2014

CORTE COSTITUZIONALE



14. giudizi innanzi alla Corte di Costituzionale, alla Corte Europea e alla Corte di Giustizia UE

14. giudizi innanzi alla Corte di Costituzionale, alla Corte Europea e alla Corte di Giustizia UE

1. Fase di studio della controversia

2. Fase introduttiva del giudizio

3. Fase istruttoria e/o di trattazione

4. Fase decisionale

TOTALE FASI

da 0 a 1.100

parametro

240,00

200,00

135,00

135,00

710,00

minimo

120,00

100,00

94,50

67,50

382,00

massimo

432,00

360,00

270,00

243,00

1.305,00

da 1.100 a5.200

parametro

875,00

740,00

675,00

740,00

3.030,00

minimo

437,50

370,00

472,50

370,00

1.650,00

massimo

1.575,00

1.332,00

1.350,00

1.332,00

5.589,00

da 5.200 a 26.000

parametro

1.890,00

1.280,00

1.280,00

1.280,00

5.730,00

minimo

945,00

640,00

896,00

640,00

3.121,00

massimo

3.402,00

2.304,00

2.560,00

2.304,00

10.570,00

da 26.000 a 52.000

parametro

3.510,00

1.960,00

2.090,00

2.360,00

9.920,00

minimo

1.755,00

980,00

1.463,00

1.180,00

5.378,00

massimo

6.318,00

3.528,00

4.180,00

4.248,00

18.274,00

da 52.000 a 260.000

parametro

5.130,00

2.767,00

2.970,00

3.440,00

14.307,00

minimo

2.565,00

1.383,50

2.079,00

1.720,00

7.747,50

massimo

9.234,00

4.980,60

5.940,00

6.192,00

26.346,60

da 260.000 a 520.000

parametro

7.425,00

3.700,00

4.050,00

4.930,00

20.105,00

minimo

3.712,50

1.850,00

2.835,00

2.465,00

10.862,50

massimo

13.365,00

6.660,00

8.100,00

8.874,00

36.999,00

da 520.000 a 1.000.000

parametro

9.652,50

4.810,00

5.265,00

6.409,00

26.136,50

minimo

4.826,25

2.405,00

3.685,50

3.204,50

14.121,25

massimo

17.374,50

8.658,00

10.530,00

11.536,20

48.098,70

da 1.000.000 a 2.000.000

parametro

12.548,25

6.253,00

6.844,50

8.331,70

33.977,45

minimo

6.274,13

3.126,50

4.791,15

4.165,85

18.357,63

massimo

22.586,85

11.255,40

13.689,00

14.997,06

62.528,31

da 2.000.000 a 4.000.000

parametro

16.312,73

8.128,90

8.897,85

10.831,21

44.170,69

minimo

8.156,36

4.064,45

6.228,50

5.415,61

23.864,91

massimo

29.362,91

14.632,02

17.795,70

19.496,18

81.286,80

da 4.000.000 a 8.000.000

parametro

21.206,54

10.567,57

11.567,21

14.080,57

57.421,89

minimo

10.603,27

5.283,79

8.097,04

7.040,29

31.024,39

massimo

38.171,78

19.021,63

23.134,41

25.345,03

105.672,84

da 8.000.000 a 16.000.000

parametro

27.568,51

13.737,84

15.037,37

18.304,74

74.648,46

minimo

13.784,25

6.868,92

10.526,16

9.152,37

40.331,70

massimo

49.623,31

24.728,11

30.074,73

32.948,54

137.374,70

da 16.000.000 a 32.000.000

parametro

35.839,06

17.859,19

19.548,58

23.796,17

97.042,99

minimo

17.919,53

8.929,60

13.684,00

11.898,08

52.431,21

massimo

64.510,30

32.146,55

39.097,15

42.833,10

178.587,11

valore indeterminato basso

parametro

0

0

0

0

minimo

3.520,00

1.960,00

2.090,00

2.360,00

9.930,00

massimo

5.130,00

2.767,00

2.970,00

3.440,00

14.307,00

valore indeterminato alto

parametro

0,00

0,00

0,00

0

minimo

3.520,00

1.960,00

2.090,00

2.360,00

9.930,00

massimo

7.425,00

3.700,00

4.050,00

4.930,00

20.105,00

 

******************

parametri forensi

tariffe forensi

parcella avvocato

onorario avvocato

🚣‍♀️ AVVIO MEDIAZIONE
      (elabora modulo avvio online)
🚣‍♀️ADESIONE MEDIAZIONE
      (elabora modulo adesione online)
🚣‍♀️MODULISTICA
    
elabora procura c.d. negoziale

 

ABC DELLA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE - Ebook FOROEUROPEO EDITORE

 

 TABELLE SPESE DI AVVIO E SPESE MEDIAZIONE - D.M. 150/2023

Primo incontro - mediazione obbligatoria e mediazione demandata. Importi non derogabili.

Valore lite fino a € 1.000 da pagare € 80 oltre Iva - (€ 97,60 con Iva)

Valore lite da € 1.000,01 a € 50.000 da pagare € 156 oltre Iva - (€ 190,32 con Iva)

Valore lite oltre € 50.000,01 da pagare € 224 oltre Iva - (€ 273,28 con Iva)

Valore lite indeterminato da pagare € 224 oltre Iva - (€ 273,28 con Iva)

Nessun altro importo è dovuto all’Organismo in caso di chiusura del procedimento per mancato accordo al primo incontro.

PATROCINIO A SPESE DELLO STATO:

Quando la mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale all'organismo non è dovuta alcuna indennità dalla parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato.



CREDITI D’IMPOSTA - REGIME TRIBUTARIO

Crediti d'imposta previsti in favore delle parti

- un credito d’imposta, nel limite di 600 euro a procedura (anziché i 500 euro attuali), per ciascuna delle parti al raggiungimento di un accordo di conciliazione;

- un credito d’imposta ulteriore, nel limite di 600 euro a procedura, a copertura delle spese dovute per l’assistenza legale obbligatoria nei casi in cui la mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale;

- ulteriore credito d’imposta fino a 518 euro (corrispondente all’ammontare del contributo unificato per le cause civili di valore indeterminabile) a favore della parte che ha versato il contributo unificato per il giudizio estinto a seguito della conclusione di un accordo di conciliazione;

I crediti sono ridotti alla metà in caso di insuccesso della procedura di mediazione.

Regime tributario degli atti

Esenzione dall'imposta di bollo e da ogni tassa o diritto di qualsiasi specie fino a 100.000 euro. L'imposta di registro è dovuta per la parte eccedente i 100 mila euro.