Skip to main content

Condominio negli edifici (nozione, distinzioni) distanze - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 13197 del 18/05/2025 (Rv. 675368 - 01)

Limitazioni legali della proprietà nel condominio - Applicabilità norme sulle distanze - Condizioni - Contrasto fra disciplina generale sulle distanze e normativa speciale sulla comunione - Prevalenza della disciplina in materia di comunione - Fondamento - Limiti.

La regolamentazione generale sulle distanze è applicabile anche tra i condomini di un edificio condominiale soltanto se compatibile con la disciplina particolare relativa alle cose comuni, dovendo prevalere in caso di contrasto la norma speciale in tema di condominio in ragione della sua specialità; pertanto, ove il giudice constati il rispetto dei limiti di cui all'art. 1102 c.c., deve ritenersi legittima l'opera realizzata senza osservare le norme dettate per regolare i rapporti tra proprietà contigue sempre che venga rispettata la struttura dell'edificio condominiale.

Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 13197 del 18/05/2025 (Rv. 675368 - 01)

Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_0907, Cod_Civ_art_1102