Assunzioni d’oro. Il presidente dei legali romani Vaglio nei guai per abuso d’ufficio
Avvocati contro avvocati, guerra all’Ordine - Assunzioni d’oro. Il presidente dei legali romani Vaglio nei guai per abuso d’ufficio
Toghe e coltelli, ennesimo atto. Nella diatriba feroce in corso tra il presidente dell’ordine degli avvocati di Roma, Mauro Vaglio, e il Consiglio Nazionale Forense, guidato da Guido Alpa, si sono aggiunti negli ultimi giorni capitoli freschi.
Tutto era partito, nel 2012, dall’esposto al Cnf di 4 consiglieri di minoranza dell’ordine di Roma contro Vaglio, accusato di aver assunto per un anno un suo socio e amico nelle vesti di «comunicatore» in via diretta e senza gara pubblica.
Il Consiglio Nazionale Forense trasmise l’atto al Ministero della Giustizia e alla procura che, svolti i primi accertamenti, è stata sul punto di chiedere l’archiviazione.
Dopo che sul loro tavolo è atterrata - in extremis - una dettagliata relazione di tre ispettori dello stesso Cnf, nei mesi scorsi i pm hanno invece chiuso le indagini ipotizzando il reato di abuso d’ufficio per Vaglio mentre il Consiglio Nazionale Forense chiedeva al Guardasigilli Orlando di sciogliere il consiglio dell’ordine di Roma.
Sul fronte giudiziario, adesso, l’ultima novità è la richiesta di giudizio immediato per il reato contestato depositata pochi giorni fa da Vaglio davanti al gup di Roma. L’udienza in cui si dovrà decidere in merito è stata rinviata a novembre. Nel frattempo però il presidente dell’ordine è passato al contrattacco.
Lo scorso maggio aveva fatto deliberare dal Consiglio una durissima presa di posizione contro il Cnf, in cui si poneva l’accento sui «forti attriti esistenti» nei suoi confronti «da parte della vecchia dirigenza del Consiglio Nazionale Forense», arrivando a ipotizzare «un vero e proprio attacco su tutti i fronti contro la sua persona».
Dopo aver accarezzato le ipotesi di complotto, Vaglio ora ha deciso di poggiare la propria difesa sui fatti. A fine giugno infatti ha depositato un ricorso al Tar del Lazio contro il Cnf, sostenendo che quest’ultimo si sarebbe opposto illegittimamente alla consegna di una serie di documenti e atti richiesti dallo stesso Vaglio.
Il presidente del Coa di Roma aveva chiesto l’accesso ai contratti di assunzione e di consulenza e ai verbali di selezione dei dipendenti del Cnf e dei «responsabili della comunicazione e media» presenti nell’organico del massimo organo di rappresentanza degli avvocati. Il 27 maggio scorso la domanda è stata però respinta dal Cnf «in mancanza di un interesse diretto, concreto e attuale» da parte di Vaglio.
Martino Villosio
dal sito web: http://www.iltempo.it/
Articoli precedenti pubblicati:
fine fineDocumenti collegati:
"GHE PENSI MI" a farvi pagare le parcelle dal Comune di Roma disse il neo Presidente Vaglio, nel 2012, ad alcune centinaia di Avvocati romani. Ma le bufale elettorali prima o dopo vengono a galla.
Dopo l’allontanamento dei sostenitori "PON PON" e dei Candidati "VASA-VASA" anche i 9 Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?
Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere"
Documenti collegati:
"GHE PENSI MI" a farvi pagare le parcelle dal Comune di Roma disse il neo Presidente Vaglio, nel 2012, ad alcune centinaia di Avvocati romani. Ma le bufale elettorali prima o dopo vengono a galla.
Dopo l’allontanamento dei sostenitori "PON PON" e dei Candidati "VASA-VASA" anche i 9 Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?
Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere"
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?