Mercoledì 3 Dicembre 2025 14:30 – 18:30 IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO… II Workshop
FEDERATION INTERNATIONALE DES FEMMES DES CARRIERES JURIDIQUES
ASSOCIAZIONE GIURISTE ITALIANE
SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO
PERCORSI CRITICI DI CONOSCENZA E RESPONSABILITÀ
IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO…
II Workshop
Mercoledì 3 Dicembre 2025 14:30 – 18:30 –Via Crescenzio 43 - Roma
Sala Convegni Scuola Forense – Foro Europeo
Evento gratuito in presenza e diretta streaming
Saluti istituzionali
Avv. Domenico Condello
Già Consigliere e Segretario dell’Ordine Avvocati Roma Direttore Scientifico rivista giuridica on line “Foroeuropeo”
Prof. Avv. Anna La Rana
Presidente Nazionale dell’Associazione Giuriste Italiane – Vice Presidente Fifcj
Introduce e Coordina Avv. Saveria Mobrici
Presidente Camera Penale Militare – Presidente Associazione “Le Toghe” - Già Consigliere Ordine Avvocati di Roma
L’obiettivo della prima sessione di questo secondo incontro è quello di conoscere chi lavora con e per i detenuti al fine di comprendere gli attori e le forze che lavorano sul campo. Nella seconda sessione saranno poi valutate proposte ed esperienze. Verranno inoltre proposti dei filmati concernente le materie trattate.
I Sessione
Operatività: chi fa cosa, un occhio dentro il carcere
Dott. Settimio Monetini Criminologo, già dirigente presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziario
Video Forno e Video Casa Reclusione Orvieto
Dott.ssa Annunziata Passannante: Direttrice Casa di Reclusione di Orvieto: esperienze
Dott.ssa Marianna Perrotta: Psicologa: l’esperto psicologo per i detenuti
Dott.ssa Valentina Di Stilio Criminologa: l’esperto criminologo per i detenuti
Dott. Paolo Madonni - Funzionario giuridico pedagogico: l’educatore per detenuti adulti
Dott.ssa Elisabetta Ferrari - Funzionario giuridico pedagogico l’educatore per detenuti minori
II Sessione
Per una Progettualità condivisa
Avv. Rosalba Angelillo vittimologia e consapevolezza del danno: nuove prospettive per la rieducazione penitenziaria
Avv. Eliana Doro: la giustizia riparativa: a che punto siamo arrivati?
Lorenzo Sciacca Presidente cooperativa sociale “La Ginestra: una proposta virtuosa”
Dott.ssa Maria Teresa Angelillo Neuropsicologa: nuove frontiere delle neuroscienze, il bambino scosso ADHD
Chiusura dei lavori
Avv. Annamaria Buzzetti: Presidente Sezione Romana AGI
Dott.ssa Silvia Cherubini: Presidente Sezione Europea AGI
Avv. Saveria Mobrici Proposte e interventi
Comitato scientifico
Presidente Dott. Settimio Monetini
Membri Avv. Annamaria Buzzetti, Avv. Saveria Mobrici
Dott.ssa Annunziata Passannante Dott.ssa Silvia Cherubini
Segreteria Tecnica Paola Arcangeli