Roma Venerdì 26 Giugno 2015 - Corso di perfezionamento in diritto processuale sportivo
Corso di perfezionamento in diritto sportivo e diritto processuale sportivo e assemblea costituente della CAMERA DI DIRITTO SPORTIVO. - Venerdì 26 e Sabato 27 Giugno 2015 e Venerdì 3 e Sabato 4 luglio 2015 - Roma Via Cicerone 55 - Aula Conferenze Cicerone Hotel
CAMERA DI DIRITTO SPORTIVO
In collaborazione con AVVOCATI PER L'EUROPA - FOROEUROPEO
CORSO DI PERFEZIONAMENTO
IN DIRITTO SPORTIVO E DIRITTO PROCESSUALE SPORTIVO
Roma Via Cicerone 55 - Aula Conferenze Cicerone Hotel
Venerdì 26 e Sabato 27 Giugno 2015 e Venerdì 3 e Sabato 4 luglio 2015
Direzione scientifica: Avv. Gianfranco Ravà
Destinatari:
Avvocati, praticanti, consulenti; -manager e dirigenti di società sportive; -dirigenti e funzionari di Enti (Coni, Federazioni,...); -membri degli organi di giustizia sportiva.
Programma
Venerdì 26 Giugno 2015
9.00 registrazione partecipanti
Presentazione programma
9.30.10 Avv. Prof. Gianfranco Ravà (Componente Consiglio Nazionale CONI - Presidente Federazione Italiana Cronometristi) – Avv. Domenico Condello (Componente Commissione di Garanzia FISE – Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma)
Introduzione
10- 13 Dott. Michele Barbone
(Vice Presidente Federazione Italiana Pesistica – Docente Scuola Regionale CONI)
Question time
Pausa pranzo
15-.16.30 Avv. Prof. Stefano Salvatore. Scoca
(Componente della Commissione federale di garanzia FITArco e FIPSAS
e Componente della Corte federale di appello FGI)
Fonti dell'ordinamento sportivo
16.30 -18 Avv. Prof. Alessandro Benincampi
(Giudice Sportivo Nazionale FGI)
L'attuazione della riforma della Giustizia sportiva nelle Federazioni Sportive Nazionali e nelle Discipline Sportive Associate: il ruolo del Commissario ad acta e le disposizioni derogabili del Codice della Giustizia Sportiva
Question time
Sabato 27 Giugno 2015
LA GIUSTIZIA ENDOFEDERALE
9-10 Avv. Prof. Alessandro Benincampi
(Giudice Sportivo Nazionale FGI)
La giustizia sportiva: composizione e attribuzione dei Giudici Sportivi
10-11 Avv. Prof. Alessandro Benincampi
(Giudice Sportivo Nazionale FGI)
La giustizia sportiva: procedimenti dinanzi al Giudice Sportivo Nazionale, al Giudice Sportivo Territoriale e alla Corte Sportiva di Appello
11.30- 13.30 Avv. Prof. Daniele Piva
La giustizia federale: composizione, attribuzioni e procedimenti dinanzi al Tribunale federale e alla Corte federale di appello
Question time
Venerdì 3 Luglio 2015
LA GIUSTIZIA SPORTIVA PRESSO IL CONI
Interventi:
9. Dott. Alberto Miglietta
Amministratore delegato Coni servizi SPA – Presidente Federazione badminton
9.30 Dott. L. Bonfiglio
Vice Presidente Coni – Presidente Federazione Canoa
10.00 -11.30 Prof. Avv. Mario Sanino
Componente Collegio di Garanzia
Riparto giurisdizioni
11.30 – 13.00 Prof. Avv. Mario. Sanino
Componente Collegio di Garanzia
il Collegio di Garanzia dello sport.
Question time
Pausa pranzo
15-16 Avv. Domenico Condello
(Componente Commissione di Garanzia FISE – Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma)
La Commissione federale di garanzia presso le Federazioni sportive
16-18 avv. Maria Elena Castaldo
(Procuratore federale FIH e Procuratore aggiunto Fipm)
La Procura federale: procedimenti, attività e rapporti con la Procura generale dello Sport
Question time
Sabato 4 Luglio 2015
LA PROCURA GENERALE DELLO SPORT
LE PROSPETTIVE DI RIFORMA DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA
9.0-11 Alessandra Flammini Minuto
(Procuratore nazionale dello sport presso la procura generale)
La Procura generale dello Sport
11.30- 13.30
Prof Avv. Pieruigi Matera – (Vice Procuratore Generale CONI)
Prof Avv. Gianfranco Ravà (Componente Consiglio Nazionale CONI - Presidente Federazione Italiana Cronometristi)
La novella del Codice della Giustizia Sportiva e le criticità della Giustizia sportiva. Evoluzione e prospettive.
Question time
Il corso è caratterizzato da un approccio teorico/pratico per fornire le nozioni di base necessarie per lo svolgimento delle attività di assistenza, di consulenza e di difesa.
Il materiale didattico che verrà distribuito durante il corso è costituito dalla normativa di riferimento, della giurisprudenza e da modulistica/formulari per la redazione di atti difensivi e decisionali.
Rilascio attestato di partecipazione con 24 crediti formativi Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
Durata del corso: 25 ore in due week end (Roma Zona Prati - Venerdì 26 e Sabato 27 Giugno 2015 e Venerdì 3 e Sabato 4 giugno 2015).
Venerdì dalle ore 9 alle ore 14 e dalle ore 15 alle ore 19 e sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Costo 300 euro + Iva
Pagamento in due parti:
1-pre iscrizione 100 +iva = € 122
2-inizio corso 200 +iva= € 244
Modalità di pagamento:
1.Con carta di credito con pagamento on line direttamente con la iscrizione oppure 2.Con bonifico bancario intestato a Avvocati per l'Europa Poste Italiane IBAN: IT37L0760103200001021003619 indicando come causale il titolo del convegno. Copia delle ricevuta del versamento deve essere inviata alla Segreteria organizzativa.
informazioni (tel 06 3225071) dalle ore 15 alle ore 19
per la iscrizione al corso cliccare qui e inserire i dati richiesti->
Convenzione:
Cicerone Hotel - Via Cicerone n.55/c 00193 ROMA
Tel: +39 06/3576 Fax: +39 06/68601383 Fax: +39 06/3235385
notte del 25 Giugno 2015 € 100,00 in camera doppia uso singola in BB
notte del 26 Giugno 2015 € 100,00 in camera doppia uso singola in BB
notte del 27 Giugno 2015 € 80,00 in camera doppia uso singola in BB
notte del 02 Luglio 2015 € 99,00 in camera doppia uso singola in BB
notte del 03 Luglio 2015 € 120,00 in camera doppia uso singola in BB
notte del 04 Luglio 2015 € 90,00 in camera doppia uso singola in BB
per accedere alla sopraindicate tariffe i pernottanti dovranno contattare il numero 06 3576 e chiedere di Giusi /Riccardo /Samoa e citare il riferimento "Avvocati per L'Europa"