Corso pratico di preparazione non esperti al processo telematico
Roma, 11 Giugno 2014 h.9-19- Corso base pratico di 9 ore - riservato avvocati non esperti -per utilizzare le nuove tecnologie - per il deposito telematico degli atti -per la notifica diretta a mezzo Pec - per la gestione dello studio legale -8 crediti formativi
convegno |green
programma |orange
relatori |red
iscrizione |blue
SCUOLA DI INFORMATICA GIUDIZIARIA E FORENSE
Avvocati per l’Europa - ForoEuropeo
Corso base pratico di 9 ore per la utilizzare le nuove tecnologie:
-per il deposito telematico degli atti
- per la notifica diretta a mezzo Pec - per la gestione dello studio legale.
Accreditato al Consiglio Ordine Avvocati Roma
Mercoledì 11 Giugno 2014 h. 9-19
Caffè dei Pittori - Sala congressi Via Flaminia n. 57-58 (150 m. da piazzale Flaminio - Piazza del Popolo).
Il corso è riservato agli avvocati poco esperti all'uso del pc.
Gli avvocati interessati a eseguire direttamente le operazioni su elencate dovranno essere muniti di:
- PC portatile con predisposizione Wi-fi
- Dispositivo di firma digitale (Smart Card o Business Key)
- Credenziali di accesso “Username e Password” della propria casella PEC
Il corso è a numero chiuso e la registrazione on line è obbligatoria
---- clicca qui per aprire scheda iscrizione >
PROGRAMMA
Parte introduttiva h. 9-14:
configurazione del computer per lo studio legale; introduzione all'utilizzo di Internet; eMail e Posta elettronica certificata; il programma di videoscrittura; il programma per la gestione dello Studio legale.
Parte seconda:
-sincronizzare lo studio con tutti i tribunali italiani abilitati e creare il fascicolo automaticamente senza caricare i dati; -elaborare l' Agenda legale e averla disponibile ovunque, su ipad, iphone, tablet, in ufficio, a casa o in tribunale; -emettere le notule e le fatture professionali e tenere traccia delle parcelle non pagate;-attivare la comunicazione delle scadenze di studio anche via email tutte le mattine;-consentire ai clienti e ai domiciliatari di consultare in autonomia lo stato delle pratiche;-elaborare la modulistica/formulario;- effettuare le operazioni di deposito telematico delle memorie ex art, 183 cpc e 190 c.p.c.; - di verificare la consultazione dei registri di cancelleria; - effettuare le notifiche a mezzo pec.
Verranno anche approfondite le problematiche giuridiche sulla notifica in proprio a mezzo Pec e sul documento informatico e firma digitale.
Il corso è a numero chiuso e la registrazione on line è obbligatoria
---- clicca qui per aprire scheda iscrizione >
Docenti ed esperti informatici:
Domenico Condello - Avvocato - Docente di Informatica Giuridica Università Marconi
Giordio Pallocca - Informatico
Gabriele Lenci - Informatico
Il corso è a numero chiuso e la registrazione on line è obbligatoria
ISCRIZIONE
Costi : Euro 95 (Iva compresa)
Il pagamento della somma deve essere effettuato con carta di credito direttamente on line dopo la compilazione della scheda di iscrizione.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa (Sig.na Serena tel. 06 32 25 071 - email
Il corso è a numero chiuso e la registrazione on line è obbligatoria