Skip to main content

Convegni, Seminari, Eventi, webinar

Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 16 Aprile 2025

Mercoledì 16 Aprile 2025 h. 13,30 / 16.30 -  Le novità del correttivo al codice dei contratti pubblici - Relatore: Avv. Francesco Pignatiello - - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Sarà richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi 

Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 9 Aprile 2025

Mercoledì 9 Aprile 2025 h. 13,30 / 16.30 -  Ordinamento professionale e Deontologia - La professione forense nei prossimi anni Relatore: Avv. Mario Scialla Coordinatore Organismo Congressuale Forense  - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi obbligatori di deontologia

Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 26 Marzo 2025

Mercoledì 26 Marzo 2025 h. 13,30 / 16.30 -  Avvocati e Intelligenza Artificiale: Impatti dell’AI tra opportunità, rischi, LLM e Automazione della Professione Legale - Relatori: Avv. Nicola Fabiano e Avv. Domenico Condello  - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi 

Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 5 Marzo 2025

Mercoledì 5 Marzo 2025 h. 13,30 / 16.30 -  Diritto Condominiale - La recente Giurisprudenza di legittimità e di merito - L’avvocato: amministratore di condominio - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Sarà richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi 

Corso intensivo preparazione Concorso Magistratura Tributaria 2025

26 Febbraio 2025 / Giugno 2025 - Corso intensivo preparazione concorso magistrato tributario. L’obiettivo è far esercitare il più possibile i corsisti nella redazione delle prove scritte. Scrivere, Scrivere, Scrivere! Il partecipante avrà la possibilità di frequentare in presenza o in alternativa potrà, collegarsi da remoto per seguire il corso in diretta streaming o infine seguire online on demand nell’orario preferito.   Accedi gratuitamente on demand e senza impegni alle 8 lezioni videoregistrate per valutare il nostro metodo didattico e poi decidi se continuare. Per ulteriori...

Concorso pubblico di 43 Avvocati all’Inps - Domanda entro il 26 Febbraio 2025 - Corso di preparazione concorso.

Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di complessivi 43 professionisti legali di I livello nei ruoli del personale dell’INPS. Scuola Forense Foro Europeo - Corso di preparazione al concorso in fase di organizzazione.

XIII CORSO PER LA PREPARAZIONE ESAME DI ABILITAZIONE PER LA PROFESSIONE FORENSE - Sessione Dicembre 2025

17 Maggio 2025 - inizio XIII Corso per la preparazione esame di abilitazione per la professione forense - Sessione dicembre 2025 CORSO PRE INTENSIVO (Maggio/Settembre 2025) Modalità di erogazione a distanza in diretta streaming e in differita/on demand nell’aula virtuale della piattaforma di e-learning senza limiti di visione – CORSO INTENSIVO (Settembre/Dicembre 2025) -Modalità erogazione: in presenza presso la sede della Scuola, in Roma, Via Crescenzio, 43 o a distanza in diretta streaming e in differita/on demand nell’aula virtuale della piattaforma di e-learning senza limiti di visione

SCUOLA FORENSE OBBLIGATORIA - CORSO A ROMA - SEMESTRE: MAGGIO 2025/OTTOBRE 2025

17 Maggio 2025 - CORSO A ROMA - SEMESTRE: MAGGIO 2025/OTTOBRE 2025 -  Corso di formazione, a rilevanza nazionale, obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - La Scuola Forense ForoEuropeo è stata accreditata ai sensi dell’art. 2 del D.M. n. 17/2018 - art. 43 della L. 247/2012

Corso intensivo preparazione concorso magistratura ordinaria 2025

INIZIO 31 Gennaio 2025/Giugno 2025 - Corso intensivo “TEMI, TRACCE & LEZIONI FRONTALIPreparazione concorso magistratura ordinaria 2025 - L’obiettivo del corso è far esercitare il più possibile i corsisti nella redazione dei temi, che è uno dei momenti fondamentali nella preparazione del concorso in magistratura. SCRIVERE, SCRIVERE, SCRIVERE! - Scribere iuvat!!  –Scuola Forense Foro Europeo – Roma, Via Crescenzio 43. Partecipazione gratuita e senza impegni primi 6 incontriValuta il nostro metodo didattico gratuitamente e poi decidi se continuare. Per ulteriori informazioni contatta la segreteria...

Comunicazioni del Ministero - Magistrato ordinario - 8 aprile 2024 - Concorso per 400 posti

Comunicazioni del Ministero  -criteri per la consultazione dei testi e valutazione dei codici - cosa è ammesso portare alle prove scritte - Magistrato ordinario - 8 aprile 2024 - Concorso per 400 posti

Raccolta temi dei concorsi per magistrato ordinario - anni 1977-2024 (gennaio 2024)

Raccolta temi dei concorsi per magistrato ordinario - anni 1977-2024 (gennaio 2024) aggiornamento: 1 febbraio 2024 - Temi di DIRITTO CIVILE Temi di DIRITTO PENALE - Temi di DIRITTO AMMINISTRATIVO

ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE

ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE  -  Docente avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Videolezioni 

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE -  54 videolezioni con diapositive inserite in 14 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti. 

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE - 50 videolezioni con diapositive inserite in 15 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.  

DIRITTO PENALE

 DIRITTO PENALE - 43 videolezioni con diapositive inserite in 8 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti. 

Concorso in magistratura - Decreto 30 ottobre 2013 - Concorso, per esami, a 365 posti

Concorso in magistratura - Decreto 30 ottobre 2013 - Concorso, per esami, a 365 posti di magistrato ordinario 30 ottobre 2013 (pubblicato nella G.U. n. 88 dell'8 novembre 2013 - 4a serie speciale - concorsi)