Parentopoli all’Ordine degli avvocati Scoppia la bufera sulle assunzioni
dal sito Il Tempo.it 01/06/2014 06:03 - Parentopoli all’Ordine degli avvocati Scoppia la bufera sulle assunzioni - Assegnati posti di lavoro ad amici, figli e fratelli dei dipendenti
Roma - Cronaca
«Necessario risparmio economico»: così il Coa (Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma), appena dopo essere stato rieletto, motivò due anni fa la revoca di un concorso per 12 posti a tempo indeterminato indetto dal precedente Consiglio.
Una sterzata arrivata con due delle tre prove già sostenute dai giovani candidati, presto costretti a metabolizzare anche la beffa: perché nei primi quattro mesi dal suo insediamento quello stesso Consiglio avrebbe assunto 32 dipendenti a tempo determinato, sfondando il tetto alla pianta organica dell’Ordine per giungere tra il marzo e il dicembre 2012 a stipulare 75 diversi contratti a termine. Vicende che ritroveranno tutta la loro attualità il prossimo 18 giugno davanti al Tar del Lazio, chiamato a giudicare nel merito il ricorso di 5 candidati contro la scelta di azzerare la selezione del 2012. Sarà solo l’ultimo lampo, in ordine di tempo, nella tempesta perfetta che sta facendo ondeggiare lo scranno di Mauro Vaglio, presidente dell’Ordine degli avvocati. In procura è oggetto di attenta valutazione la parte di relazione dei tre ispettori del Consiglio Nazionale Forense, depositata a luglio dello scorso anno, che in un capitolo mette il naso proprio nelle tante assunzioni di dipendenti a tempo determinato.
Tra i 32 nuovi assunti a termine parallelamente alla revoca del concorso pubblico, notano gli ispettori, c’erano 4 figli e un fratello di altrettanti dipendenti dell’Ordine, alcuni dei quali hanno avuto più di un contratto. Insieme a loro anche la prole di cancellieri e dipendenti del ministero della Giustizia, compreso il figlio di una guardia carceraria. Oltre alla figlia di una cancelliera del giudice di pace assunta e mandata a lavorare nello stesso luogo della madre. «È evidente che si dovesse procedere ad evidenza pubblica», scrivono nella loro relazione gli ispettori del Cnf. «L’Ordine è sì un ente pubblico non economico», si difende Vaglio, «ma a carattere associativo. E noi avevamo una carenza di dipendenti di area A, ci mancava la gente per attaccare i manifesti».
Sul presidente però la pressione è fortissima. Già da oltre un mese il Cnf ha inviato al ministro Orlando la proposta di commissariare l’attuale Consiglio per «gravi irregolarità amministrative». In questo clima si inserirà la prossima decisione del Tar.
Il quale, in una recente ordinanza, ha imposto al Coa di Roma di fornire l’elenco completo delle assunzioni a tempo determinato fatte a partire dalla revoca del concorso impugnata dai ricorrenti, dopo che il Consiglio - in risposta a una prima ordinanza - si era limitato a fornire quelle a partire da dicembre 2012.
Ancora il Tar, infine, dovrà esprimersi a breve sul ricorso dell’avvocato Livia Rossi, seconda tra gli esclusi alle ultime elezioni per il rinnovo del Coa: dopo le dimissioni di un consigliere della lista Vaglio, non sarebbe stata ripescata malgrado la norma sulle «quote rosa» introdotta dalla nuova legge professionale.
Martino Villosio
Articoli precedenti pubblicati:
fine fineDocumenti collegati:
"GHE PENSI MI" a farvi pagare le parcelle dal Comune di Roma disse il neo Presidente Vaglio, nel 2012, ad alcune centinaia di Avvocati romani. Ma le bufale elettorali prima o dopo vengono a galla.
Dopo l’allontanamento dei sostenitori "PON PON" e dei Candidati "VASA-VASA" anche i 9 Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?
Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere"
Documenti collegati:
"GHE PENSI MI" a farvi pagare le parcelle dal Comune di Roma disse il neo Presidente Vaglio, nel 2012, ad alcune centinaia di Avvocati romani. Ma le bufale elettorali prima o dopo vengono a galla.
Dopo l’allontanamento dei sostenitori "PON PON" e dei Candidati "VASA-VASA" anche i 9 Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?
Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere"
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?