Skip to main content

Il giudice amministrativo ha annullato la delibera di revoca, dando un altro dispiacere al presidente dell’ordine avvocati di Roma Mauro Vaglio

Il Tar boccia Vaglio: «Concorso valido» Il presidente dell’ordine degli avvocati di Roma lo aveva sospeso Accolto il ricorso dei candidati che avevano già sostenuto due prove

Aveva suscitato polemiche, nel 2012, la delibera con cui il consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma - pochissimo tempo dopo essersi insediato - decise di revocare un bando di concorso pubblico indetto dal precedente consiglio per l’assunzione di 12 persone a tempo indeterminato. Una decisione giustificata con la necessità di non sprecare risorse economiche. Anche se poi, nei successivi quattro mesi, quello stesso consiglio avrebbe assunto ben 32 dipendenti a tempo determinato per raggiungere, tra il marzo e il dicembre 2012, la ragguardevole cifra di 74 contratti a termine stipulati.


Adesso, a distanza di oltre due anni, il ricorso presentato nel luglio del 2012 da cinque giovani candidati allora beffati dopo aver già sostenuto due delle tre prove previste è stato accolto dal Tar del Lazio. Il giudice amministrativo ha annullato la delibera di revoca, dando un altro dispiacere all’attuale presidente dell’ordine degli avvocati di Roma Mauro Vaglio.


La scelta di annullare il concorso del 2012, procedendo subito dopo alle numerose assunzioni senza selezione pubblica, era stata stigmatizzata in una dura relazione del Consiglio Nazionale Forense depositata a luglio dello scorso anno. Tra le chiamate, avevano sottolineao gli ispettori del CNF al termine di un’indagine partita su esposto di alcuni consiglieri di minoranza del COA capitolino, figuravano anche i figli e il fratello di alcuni dipendenti dello stesso Ordine, oltre ai figli di cancellieri e dipendenti del ministero della giustizia. «È evidente che si dovesse procedere ad evidenza pubblica», scrivevano nella loro relazione gli ispettori del Cnf. Un’ipotesi sempre respinta da Vaglio, per il quale l’Ordine è un ente pubblico non economico ma a carattere associativo, che aveva una carenza oggettiva di dipendenti di area A (quelli meno qualificati e assunti con contratti a termine) piuttosto che di area B (le figure che il concorso avrebbe dovuto selezionare).


La sentenza del Tar mette un punto fermo sulla questione. Affermando che il ricorso dei candidati è fondato proprio «alla luce delle assunzioni a tempo determinato effettuate dal consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma dopo l’adozione del provvedimento impugnato». Assunzioni che, osserva il giudice amministrativo, sono in contraddizione con «i presupposti di fatto che l’Ente ha posto alla base della revoca del bando di concorso». «È poi confermato dagli estratti di bilancio prodotti a corredo del ricorso - aggiunge il Tar - l’aumento della previsione di spesa nel 2012, rispetto all’anno 2011, relativa al costo del personale per stipendi e assegni fissi (1.760.000 euro contro 1.454.772 euro) e per lavoro straordinario (280.000 euro contro 200.000 euro)». Tradotto: se il bando è stato annullato per esigenze di contenimento delle spese, la successiva infornata di contratti a termine non trova giustificazione e mina la legittimità della scelta del COA.


La sentenza, a prescindere dalla vicenda del concorso, potrebbe avere un impatto anche politico. Il CNF, proprio all’esito della relazione dei suoi ispettori, ha chiesto al ministro della Giustizia Orlando di sciogliere l’attuale consiglio dell’Ordine. Mentre, poche settimane fa, lo stesso presidente dell’Ordine di Roma ha chiesto il giudizio immediato al gup di Roma per l’accusa di aver assunto in veste di comunicatore un suo amico e socio.


Nel frattempo, sempre dal Tar, è arrivata nei giorni scorsi anche un’altra sentenza destinata a far vacillare gli attuali assetti del consiglio dell’ordine romano. È stato infatti accolto il ricorso presentato dall’avvocato Livia Rossi, seconda tra gli esclusi alle ultime elezioni per il rinnovo del Coa: dopo le dimissioni di un consigliere della lista Vaglio, non era stata ripescata malgrado la norma sulle "quote rosa" introdotta dalla nuova legge professionale. Anche in questo caso la terza sezione del Tar ha accolto il ricorso annullando gli atti.

Mar. Vil.
dal sito web: http://www.iltempo.it/


      Articoli precedenti pubblicati:

 

Documenti collegati:

"GHE PENSI MI" a farvi pagare le parcelle dal Comune di Roma disse il neo Presidente Vaglio, nel 2012, ad alcune centinaia di Avvocati romani. Ma le bufale elettorali prima o dopo vengono a galla.
 "GHE PENSI MI" disse nel 2012 il neo Presidente Vaglio, sostenuto dai suoi fidi Consiglieri, a centinaia di avvocati romani: mandatemi le sentenze con la condanna alle spese di giudizio nei confronti del Comune di Roma e vi faremo pagare. Alcune FLASH E-MAIL, del Presidente Vaglio e del...
Dopo l’allontanamento dei sostenitori Dopo l’allontanamento dei sostenitori "PON PON" e dei Candidati "VASA-VASA" anche i 9 Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?
OSSERVATORIO FORENSE ROMANO: dopo l'allontanamento dei sostenitori PON PON e dei Candidati VASA-VASA anche i Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?  Spigolature elettorali Il Regolamento elettorale (D.M. 170/2014) ha introdotto importanti nuovi principi per...
Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.
Il Tar del Lazio alla udienza di mercoledì 3 marzo dovrà pronunciarsi sul ricorso presentato dall'Avv. Livia Rossi, prima delle elette alle scorse elezioni contro la delibera del Consiglio dell'Ordine di Roma che, a maggioranza, ha sostituto il consigliere dimissionario, perchè eletto alla Cassa...
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere"
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere" Articolo dal Corriere della sera dell' 9 giugno 2014 {edocs}/pdf/vaglio_cdsera_9_6.pdf,800,1000{/edocs}         Articoli precedenti pubblicati:  

Documenti collegati:

"GHE PENSI MI" a farvi pagare le parcelle dal Comune di Roma disse il neo Presidente Vaglio, nel 2012, ad alcune centinaia di Avvocati romani. Ma le bufale elettorali prima o dopo vengono a galla.
 "GHE PENSI MI" disse nel 2012 il neo Presidente Vaglio, sostenuto dai suoi fidi Consiglieri, a centinaia di avvocati romani: mandatemi le sentenze con la condanna alle spese di giudizio nei confronti del Comune di Roma e vi faremo pagare. Alcune FLASH E-MAIL, del Presidente Vaglio e del...
Dopo l’allontanamento dei sostenitori Dopo l’allontanamento dei sostenitori "PON PON" e dei Candidati "VASA-VASA" anche i 9 Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?
OSSERVATORIO FORENSE ROMANO: dopo l'allontanamento dei sostenitori PON PON e dei Candidati VASA-VASA anche i Candidati overbooking delle liste a 25 corrono lo stesso rischio?  Spigolature elettorali Il Regolamento elettorale (D.M. 170/2014) ha introdotto importanti nuovi principi per...
Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.Rappresentanza di genere al Consiglio dell'ordine di Roma - Mercoledì 5/3 decide il Tar Lazio.
Il Tar del Lazio alla udienza di mercoledì 3 marzo dovrà pronunciarsi sul ricorso presentato dall'Avv. Livia Rossi, prima delle elette alle scorse elezioni contro la delibera del Consiglio dell'Ordine di Roma che, a maggioranza, ha sostituto il consigliere dimissionario, perchè eletto alla Cassa...
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere"
Ordine di Roma: Il CNF al Guardasigilli: "Ordine degli Avvocati: Consiglio da sciogliere" Articolo dal Corriere della sera dell' 9 giugno 2014 {edocs}/pdf/vaglio_cdsera_9_6.pdf,800,1000{/edocs}         Articoli precedenti pubblicati:  {loadposition carica} ...
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ? dal sito web www.avvocatiperleuropa.it 04 Giugno 2014.-  Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ? Lettera aperta indirizzata ai soggetti, dichiarati ed anonimi, che tentano con l’invio di email e fax di...
 ...
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ?
Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ? dal sito web www.avvocatiperleuropa.it 04 Giugno 2014.-  Cosa succede al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Romani ? Lettera aperta indirizzata ai soggetti, dichiarati ed anonimi, che tentano con l’invio di email e fax di...