Corso preparazione concorso 2700 funzionari giuridico -tributari - la prova d’esame consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate: - diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta; - diritto civile e commerciale; - diritto dell’unione europea; - diritto amministrativo; - contabilità aziendale; - diritto fallimentare e della crisi e dell’insolvenza d’impresa; - elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari.
Titolo di studio: diploma di laurea in giurisprudenza o economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o titolo equipollente per legge; oppure: - laurea specialistica o magistrale nelle seguenti classi di laurea: Giurisprudenza (22/S) (LMG/01); Scienze dell’economia (64/S) (LM56); Scienze economico-aziendali (84/S) (LM 77); o equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
Il Bando: cliccare qui per scaricarlo in formato pdf
Inizia a studiare con le materie previste nella banca dati predisposta per il concorso a magistrato tributario a gennaio 2025:
Diritto civile - 950 quesiti a risposta multipla
Diritto commerciale - 950 quesiti a risposta multipla
Diritto tributario - 950 quesiti a risposta multipla
Registrati qui per ricevere gratuitamente i tre file in formato pdf
Iscrizione singola
Scarica documenti
ATTENZIONE:
La procedura di registrazione all’evento selezionato si sviluppa in due fasi:
1.la prima fase determina la registrazione al portale foroeuropeo.it;
2.la seconda fase attiva l’iscrizione all’evento selezionato.
1. prima fase: registrazione al portale foroeuropeo.it
Il sistema consente agli utenti già registrati a foroeuropeo (per aver già partecipato ad un precedente evento) l’accesso alla prima fase con il solo inserimento delle credenziali (nome utente e password) ed un click su Login. Il sistema quando evidenzia che la email è già in archivio indica che si è già in possesso delle credenziali da usare.
I nuovi utenti invece devono inserire i dati richiesti nei campi previsti.
2. seconda fase: iscrizione all’evento selezionato:
Per la iscrizione all’evento selezionato è necessario reinserire nei campi che vengono visualizzati i dati richiesti e cliccare sul tasto: Esegui iscrizione
La corretta procedura attiva l’invio di una email di conferma dell’avvenuta iscrizione.
Utente esistente? Esegui login
Nuovo utente? Registrati