Assicurazione per l'invalidita', vecchiaia e superstiti - Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 1328 del 20/01/2025 (Rv. 673622-01)
Emigrazione - tutela del lavoratore italiano all'estero - Accordo di Washington del 23 maggio 1973 in materia di sicurezza sociale - Tutela previdenziale secondo l'ordinamento italiano - Sussistenza - Riferimento ex art. 7 al lavoro svolto alle dipendenze di impresa controllata da impresa italiana - Significato.
L'art. 7, comma 3, della l. n. 86 del 1975, di recepimento della Convenzione di Washington tra Italia e U.S.A. in materia di sicurezza sociale, nel prevedere che il lavoro svolto negli Stati Uniti da un cittadino italiano alle dipendenze di un datore di lavoro italiano o di un'impresa controllata da un'impresa italiana è coperto dalla legislazione italiana, nulla immuta rispetto alla previsione di ordine generale dell'art. 2115 c.c., secondo la quale il datore di lavoro è il responsabile dell'obbligo contributivo, poiché il riferimento al lavoro alle dipendenze di impresa "controllata da un'impresa italiana" rileva quale mero presupposto di fatto per l'applicazione della legge italiana e non anche per identificare un diverso titolare degli obblighi di natura contributiva e risarcitoria.
Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 1328 del 20/01/2025 (Rv. 673622-01)
Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_2115, Cod_Civ_art_2116