Notificazione - a mezzo posta - Disposizioni relative alla procedura di notificazione - Corte di Cassazione, Sez. L, Ordinanza n. 24099 del 09/09/2024 (Rv. 672435-01)
Interpretazione - Criteri - Principi di buona fede e solidarietà e finalità propria della notifica - Rilevanza - Ricerca dell'effettiva sede del destinatario - Necessità - Fattispecie.
Le norme relative alla procedura di notificazione devono essere interpretate in base ai principi di buona fede e solidarietà, nonché alla finalità propria delle notifiche di realizzare la conoscenza degli atti processuali, sicché dette disposizioni non possono tradursi nella facoltà di non tener conto della sede effettiva del destinatario. (Nella specie, la S.C. ha confermato la decisione di merito in ordine alla correttezza dell'operato dell'agente postale che, nonostante l'indirizzo sul piego da notificare riportasse un numero civico corrispondente ad un passo carrabile privo di posti di recapito, aveva immesso gli avvisi di legge nella cassetta postale nominativa riferibile al destinatario, rinvenuta ad altro numero civico che identificava l'accesso pedonale del medesimo stabile).
Corte di Cassazione, Sez. L, Ordinanza n. 24099 del 09/09/2024 (Rv. 672435-01)
Riferimenti normativi: Cod_Proc_Civ_art_148