Skip to main content

Potesta' dei genitori - Corte di Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 4595 del 21/02/2025 (Rv. 673918-01)

Ascolto del minore infradodicenne - Condizioni - Capacità di discernimento - Valutazione da parte del giudice - Motivazione del diniego - Necessità - Condizioni.

Il giudice può disporre l'audizione del minore infradodicenne, valutandone in modo discrezionale ed officioso la capacità di discernimento, tenuto conto delle emergenze processuali, senza esser tenuto a motivare l'omissione di tale adempimento se l'audizione non è stata richiesta allegando le ragioni dell'avvenuta maturazione del minore, in maniera tanto più specifica e persuasiva quanto più egli è lontano dall'età degli anni dodici; al contrario, in caso di richiesta di audizione, tale dovere di motivazione si affievolisce quando manca all'età legale del discernimento un lasso di tempo che può considerarsi significativo, a meno che non emerga un'eccezionale maturità del minore o altre gravi ragioni.

Corte di Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 4595 del 21/02/2025 (Rv. 673918-01)

Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_0336_2