Skip to main content

Lavoro subordinato - Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 12473 del 11/05/2025 (Rv. 675543 - 02)

Contratto collettivo - disciplina (efficacia) - consuetudini ed usi - uso aziendale - Nozione - Portata ed effetti - Conseguenze - Derogabilità "in peius" ad opera dei contratti collettivi - Ammissibilità.

La reiterazione costante e generalizzata, da parte del datore di lavoro, di un comportamento favorevole nei confronti dei propri dipendenti, che si traduca in un trattamento economico o normativo di maggior favore rispetto a quello previsto dai contratti individuali e collettivi, integra di per sé gli estremi dell'uso aziendale, il quale - in ragione della sua appartenenza al novero delle c.d. fonti sociali, dirette a conseguire un'uniforme disciplina dei rapporti con riferimento alla collettività impersonale dei lavoratori di un'azienda - agisce sul piano dei singoli rapporti individuali con la stessa efficacia di un contratto collettivo aziendale, con la conseguenza che il trattamento di favore che ne deriva è modificabile in peius dalle fonti collettive (nazionali e aziendali).

Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 12473 del 11/05/2025 (Rv. 675543 - 02)

Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_1340, Cod_Civ_art_2077, Cod_Civ_art_2078