Tribunale di Torino - Processo civile telematico: atti depositabili telematicamente (Protocollo 22-7-2014)
Tribunale di Torino - Processo civile telematico: atti depositabili telematicamente (Protocollo 22-7-2014)
Gli atti che possono essere depositati telematicamente con valore legale presso il Tribunale Ordinario di Torino sono ad oggi quelli riguardanti:
l’intero procedimento monitorio fino alla richiesta di esecutorietà;
i procedimenti di cui al libro III del codice di procedura civile, per gli atti successivi a quello con cui inizia l’esecuzione;
l’intero procedimento di lavoro e di previdenza e assistenza obbligatorie (nonostante l’uniformità di rito applicabile, non è invece riconosciuto valore legale al deposito telematico nel c.d. procedimento locatizio);
le procedure fallimentari;
il contenzioso ordinario limitatamente a:
atti e documenti di parte (incluse le dismissioni di mandato professionale e la nomine dei consulenti di parte);
atto di citazione per chiamata del terzo (in tal caso l’avvocato provvederà al deposito telematico secondo le modalità previste all’art. 21 del presente protocollo);
memorie autorizzate dal giudice
comparsa conclusionale e memoria di replica
memorie autorizzate dal giudice ex art. 183 comma 6 c.p.c.
elaborati di consulenza tecnica d’ufficio
ricorsi per divorzio congiunto
Per quanto riguarda i procedimenti di volontaria giurisdizione è invece ad oggi possibile depositare, con valore legale, solo: ricorsi ex art 337-bis e seguenti cod. civ.
Ogni atto diverso da quelli contemplati nel suesteso elenco non è al momento depositabile telematicamente: è pertanto privo di valore legale - tra gli altri - il deposito degli atti introduttivi nel procedimento ordinario (atto di citazione, comparsa di costituzione e risposta, interventi autonomi).
(Torino 27 Luglio 2014 - PCT estatto dal protocollo:Tribunale - Consiglio dell'Ordine)