Skip to main content

Costituzione elenco dei mediatori familiari ex arti 12 bis e ss. disp. att. Cpc – Tribunale di Roma – Domande entro il 30 Luglio 2023

Coloro che vorranno ottenere l’iscrizione nell’elenco di nuova formazione dovranno fame domanda al Presidente del tribunale e la relativa richiesta di iscrizione dovrà essere corredata, ai sensi dell’art 12 - quinquies disp. att. c.p.c. dalla documentazione - la domanda

 

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

IL PRESIDENTE FF

Oggetto: costituzione elenco dei mediatori familiari ex arti 12 bis e ss. disp. att. cpc

Visto Part. 12 bis e ss att. cpc secondo cui presso ogni tribunale è istituito un elenco di mediatori familiari;

Considerato che :

- ai sensi dell’art 12 ter disp. Att. cpc, l’elenco di nuova formazione è tenuto dal Presidente del Tribunale ed è formato da un comitato da lui presieduto e composto dal Procuratore della Repubblica e da un mediatore familiare, designato dalle associazioni professionali di mediatori familiari inserite nell’elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo economico (ora Ministero delle Imprese, e del Made in Italy), che esercita la propria attività nel circondario del tribunale;

- che con decreto del 31/5/2023 è stato istituito detto comitato dal Presidente del Tribunale;

- le funzioni di segretario del Comitato sono esercitate da un cancelliere del tribunale;

- l’elenco sarà permanente e ogni quattro anni il Comitato provvederà alla sua revisione, eliminando coloro per i quali è venuto meno uno dei requisiti previsti dalla legge o è sorto un impedimento a esercitare l’ufficio;

ai sensi dell’art. 12 quater disp att. cpc, potranno ottenere l’iscrizione nell’elenco coloro che siano iscritti da almeno cinque anni a una delle associazioni professionali di mediatori familiari inserite nell’elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo economico, siano fomiti di adeguata formazione e di specifica competenza nella disciplina giuridica della famiglia nonché in materia di tutela dei minori e di violenza domestica e di genere e siano di condotta morale specchiata;

Coloro che vorranno ottenere l’iscrizione nell’elenco di nuova formazione dovranno fame domanda al Presidente del tribunale e la relativa richiesta di iscrizione dovrà essere corredata, ai sensi dell’art 12 - quinquies disp. att. c.p.c. dalla documentazione seguente:

  • Estratto dell’atto di nascita;
  • Certificato generale del casellario giudiziario di data non anteriore a tre mesi dalla presentazione;
  • Certificato di residenza nella circoscrizione del tribunale;
  • Attestazione rilasciata dall’associazione professionale ai sensi dell’art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n. 4;
  • I titoli ed i documenti che l’aspirante intende allegare per dimostrare la sua formazione e specifica competenza;

sulle domande di iscrizione e di conferma deciderà il comitato di cui al comma 1 dell’art. 12 ter disp att. cpc;

INVITA

i professionisti interessati a presentare domanda di iscrizione nell’elenco in oggetto, nel rispetto delle prescrizioni previste dall’art. 12 quater e 12 quinquies disp. att. c.p.c. da inviare a mezzo PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 luglio'2023;

i professionisti aspiranti ad utilizzare l’allegato modulo di domanda d’iscrizione, trasmettendolo in formato pdf munito di sottoscrizione autografa o firma digitale, quest’ultima in formato pdf-PADES (con firma visibile) unitamente agli allegati ivi indicati in copia semplice.

Si pubblichi il presente decreto sul sito istituzionale del Tribunale di Roma

Si formi sul sito istituzionale apposita sezione intitolata “Elenco Mediatori Familiari”, inserendo il presente provvedimento e a parte il modulo di domanda di iscrizione in formato editabile.

Si comunichi.

Roma, 3/07/2023


LA DOMANDA

AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI ROMA

Oggetto Domanda di iscrizione nell'elenco di Mediatori Familiari ex artt. 12 quater e quinquies disp. att. c.p.c.

U/La sottoscritto/a consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci sarà punito secondo quanto prescritto dall'art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non Veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000 e s.m.i.)

CHIEDE

l'iscrizione nell'elenco dei Mediatori Familiari istituito ai sensi degli artt. 12 bis e segg. Disp. att. c.p.c.

E DICHIARA

(ai sensi dell'art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.)

dì essere nato/ a a ; •

provincia di

il (GG/MM/AAAA)

Codice Fiscale

telefono fisso ; ; cellulare.

email ordinaria (PEO)  

di essere residente

di esercitare la professione di Mediatore Familiare nel circondario del Tribunale di Roma, ossia nel Comune di :  •

via_   n° : _ di essere iscritto presso l'Associazione Professionale di Mediatori Familiari denominata: inserita nella Sezione 2a dell'elenco tenuto presso il Ministero dello Imprese e del Made in Italy (già MiSE) ai sensi della L. 14 gennaio 2013, n. 4;

di essere iscritto nella predetta Associazione dal (GG/MM/ AAAA) ;

di essere in possesso di Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi rilasciato dalla predetta Associazione professionale ai sensi dell'art. 7 della legge 14 gennaio 2013 n. 4 in data (GG/MM/AAAA):  .   :

di essere fornito di adeguata formazione e di avere acquisito specifiche competenze, nella disciplina giuridica della famiglia nonché- in materia di tutela dei minori e di violenza domestica e di genere attraverso i seguenti percorsi di Formazione/ Aggiornamento e le seguenti esperienze professionali: ' .

Corso di Alta Formazione:

conseguito il (GG/MM/ AAAA)  presso   ; 

-di essere di condotta morale specchiata e a tal fine dichiara ' .

- di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; (in caso contrario indicare quali):  ;

- di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali né di avere, altresì, carichi pendenti; (in caso contrario indicare quali):  , -

Firma

- di acconsentire, ai sensi e per gli effetti delD. Lgs. 196/2003 e s.mi. che i dati personali fomiti siano trattati, anche con strumenti informatici, dal Tribunale, esclusivamente per le finalità della presente domanda

Allega:

- Fotocopia del documento di identità e del Codice fiscale (o, in alternativa, della tessera sanitaria); -Attestato di. qualità e di qualificazione professionale dei servizi rilasciato dalla Associazione professionale di appartenenza ai sensi dell'art. 7 della legge 14 gennaio 2013 n. 4

- Certificato penale e dei carichi pendenti

Luogo e data di sottoscrizione

firma