Convegno in videoconferenza di gruppo 28 Febbraio 2024
Mercoledì 28 Febbraio 2024 h. 13,30 / 16.30 - DIRITTO TRIBUTARIO - DAL 2024 LE NOVITA’ PER IL PROCESSO TRIBUTARIO - RELATORI - Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Avv. Flavia Silla, Avvocato Cassazionista dell’Ordine di Milano, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Autore di testi e articoli in materia tributaria per “Il Sole 24 Ore” - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Autore di testi e articoli in materia tributaria per “Il Sole 24 Ore”
PROGRAMMA
Per i giudizi instaurati dal 5 gennaio 2024 il processo tributario deve tener conto dei cambiamenti operati con il D.lgs. n. 220/23 in attuazione legge delega sulla riforma tributaria. Diversi sono gli aspetti modificati sulla base di due principi fondamentali: integrazione della informatizzazione del contenzioso tributario e sviluppo di forme agevolative e di strumenti del precontenzioso:
Il potenziamento della digitalizzazione: la nuova procura alle liti, il deposito degli atti, la firma digitale di parti, giudice e testi e consulenti e le conseguenze del mancato utilizzo;
Nuove comunicazioni a carico dei difensori delle parti;
Soppressione del reclamo e della mediazione tributaria;
Impugnabilità del diniego espresso e tacito dell’autotutela facoltativa e obbligatoria;
Discussione in pubblica udienza: le regole per la discussione in presenza e da remoto;
Spese di giudizio: compensazione anche in caso di vittoria e rilevanza di chiarezza e sinteticità degli atti nella decisione del giudice;
Lettura immediata del dispositivo;
Tutela cautelare e definizione del giudizio – la sentenza semplificata;
Divieto di produrre nuovi documenti in appello;
Conciliazione giudiziale in cassazione e misura delle sanzioni.
Convegni in videoconferenza di gruppo accreditati dal Consiglio Nazionale Forense - L'aggiornamento professionale direttamente nello studio legale con i convegni in videoconferenza foroeuropeo. . . . . per informazioni, costi e iscrizione cliccare qui