27 Settembre 2013 (h. 10-19) - Corso teorico e pratico con esercitazioni e simulazioni - Il deposito telematico memorie ex art. 183 e conclusionali ex art. 190 c.p.c. (attività possibile al Tribunale di Roma dal 1 Ottobre 2013 e la notifica in proprio degli Avvocati a mezzo Pec. Ai convegnisti verrà distribuita una guida operativa - Auditorium Filarmonica Romana - Roma, Via Flaminia, 118 (200 m. da piazzale Flaminio)
Corso teorico e pratico con esercitazioni e simulazioni
Il deposito telematico memorie e conclusionali
art. 183 e art. 190 c.p.c. (al Tribunale di Roma possibile dal 1 Ottobre 2013)
La notifica in proprio degli Avvocati a mezzo pec
ai convegnisti verrà distribuita una guida operativa
e consegnato un bonus per attivare 10 pratiche da cui inviare le memorie
e un bonus per abbonarsi ad un gestionale i cloud (sulla nuvola)
ACCREDITO CONSIGLIO ORDINE ROMA: 7 CREDITI FORMATIVI
Venerdì 27 Settembre 2013
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19
Auditorium della Filarmonica Romana Via Flaminia, 120 (Piazza del popolo – Piazzale Flaminio)
Parcheggio gratuito riservato ai convegnisti con accesso in Via Flaminia n. 118
Relatori
Presiede e introduce: Domenico Condello
Avvocato del Foro di Roma -Docente Informatica giuridica Università
Sono stati invitati e parteciperanno esperti informatici e docenti di informatica giuridica
Programma
Corso, teorico e pratico, per approfondire i seguenti punti:
h. 10 -13
prima parte: documento informatico, firma digitale e la posta elettronica certificata
-cosa è un documento informatico valido e rilevante da utilizzare nel processo telematico;
-come trasformare un documento analogico (cartaceo) in documento informatico;
-cosa è, come funziona e come apporre la firma digitale;
-la posta elettronica certificata;
-attrezzatura necessaria e programmi software.
seconda parte: la notifica in proprio a mezzo Pec
-come notificare un atto a mezzo posta elettronica certificata;
-come notificare una citazione in proprio a mezzo Pec ed iscriverla a ruolo;
-attrezzatura necessaria e programmi software.
h. 15 -19
terza parte: elaborazione e trasmissione delle memorie ex art.183 e delle conclusionali ex art. 190 c.p.c.
-come elaborare un documento (memorie ex art. 183 e conclusionali ex art. 190) e depositarli per via telematica al Tribunale di Roma, a partire dal 1 Ottobre 2013, con validità legale
-come sottoscrivere l’atto, allegare i documenti e trasmettere dallo studio per via telematica al Tribunale.
-attrezzatura necessaria e programmi software.
Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni). La quota comprende: accesso all’aula lavori e materiale didattico.
PAGAMENTO QUOTA: Il pagamento della quota di iscrizione deve avvenire a mezzo carta di credito o con bonifico bancario:
Modalità di pagamento:
1.CON CARTA DI CREDITO direttamente on line attivando la seguente funzione:
2.CON BONIFICO BANCARIO intestato a Avvocati per l’Europa Veneto Banca (IBAN: IT 91 R050 3503 2064 6457 0066 618), indicando come causale il titolo del convegno. Copia delle ricevuta del versamento deve essere inviata alla Segreteria organizzativa al fax 06 92911272 o alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La fattura unitamente all'attestato di partecipazione verranno rilasciati il giorno del corso.
Hotel - Convenzione con B&B Filarmonica House - Via Flaminia 122 Roma doppia uso singola 60 € e doppia 90 € tel 02 3225 434 (300 m. da Piazza del Popolo).
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa associazione Avvocati per l'Europa (Sig.na Serena tel 06 3225071), al fax 06 92911272 o alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per iscriversi aprire qui scheda iscrizione e inserire i dati anagrafici e fiscali - - >>
(attenzione ai campi obbligatori - se vuoti non si attiva la procedura di iscrizione)
: