Impiegati dello stato - incompatibilità (con altri impieghi, professioni, cariche ed attività) - Corte di Cassazione, Sez. L, Ordinanza n. 14896 del 28/05/2024 (Rv. 671219-02)
Conferimento di procura speciale a tempo indeterminato da parte di società di capitali di gestione immobiliare - Incarico extraistituzionale - Autorizzazione - Necessità - Ragioni - Gratuità - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Nel pubblico impiego contrattualizzato, il dipendente a cui è stata rilasciata, da parte di una società di gestione immobiliare, una procura speciale a tempo indeterminato ha l'obbligo di darne preventiva comunicazione al datore di lavoro, pena la violazione dell'art. 53, comma 5, d.lgs. n. 165 del 2001 (che prevede l'autorizzazione dell'Amministrazione all'assunzione di incarichi extraistituzionali), al fine di escludere ab origine ipotesi di incompatibilità con il principio di esclusività di cui all'art. 98 Cost., senza che possa rilevare la gratuità dell'incarico conferito, poiché occorre in ogni caso verificare, attraverso l'autorizzazione, il rispetto di tale principio. (Nella specie, la S.C. ha affermato la necessità della preventiva comunicazione del rilascio della procura anche in considerazione dell'ampiezza dei poteri gestori con essa conferiti, nonché della natura imprenditoriale dell'ente conferente).
Corte di Cassazione, Sez. L, Ordinanza n. 14896 del 28/05/2024 (Rv. 671219-02)