Skip to main content

Veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Ordinanza n. 1971 del 28/01/2025 (Rv. 673740-01)

Risarcimento del danno - azione per il risarcimento dei danni - richiesta di risarcimento all'assicuratore (o impresa designata o ina) - fondo di garanzia per le vittime della strada - Sinistro cagionato da veicolo non assicurato - Azione ex art. 287 c.ass. - Proponibilità della domanda - Richiesta di risarcimento - Indicazioni di cui agli artt. 148 e 149 c.ass. - Necessità - Fondamento.

Nel caso di sinistro cagionato da veicolo non assicurato, ai fini della proponibilità della domanda è necessario che la richiesta di risarcimento di cui all'art. 287 c.ass. contenga le indicazioni previste dagli artt. 148 e 149 c.ass., ricorrendo anche nei confronti dell'impresa designata la medesima ratio deflattiva del contenzioso e l'obbligo reciproco di leale collaborazione, in aderenza alle finalità solidaristiche del Fondo di garanzia per le vittime della strada e alle istanze di effettività della tutela delle vittime di sinistri.

Corte di Cassazione, Sez. 3, Ordinanza n. 1971 del 28/01/2025 (Rv. 673740-01)