area codice civile
- 1 Disposizioni sulla legge in generale (1_31)
- 2.Delle persone fisiche (1>10)
- 3.Delle persone giuridiche (11>42)
- 4.Del domicilio e della residenza (43-47)
- 5.Dell'assenza e della dichiarazione di morte presunta (48-73)
- 6.Della parentela e dell'affinità (74-78)
- 7.Del matrimonio (79-230)
- 8.Della filiazione (231-290)
- 9.Dell'adozione di persone maggiori di età (291-314)
- 10.Della potestà dei genitori e dei diritti e doveri del figlio(315-342)
- 11.Della tutela e dell'emancipazione (343-399)
- 12.Dell'affiliazione e dell'affidamento (400-403)
- 13.Delle misure di protezione delle persone prive in tutto od in parte di autonomia (404-432)
- 14.Degli alimenti (433-448)
- 15.Degli atti dello stato civile (449-455)
- 16.Delle successioni (456-564)
- 17.Delle successioni legittime (565-586)
- 18.Delle successioni testamentarie (587-712
- 19.Della divisione (713-768)
- 20.Delle donazioni (769-809)
- 21.Dei beni (810-831)
- 22.Della proprietà (832-951)
- 23.Della superficie (952-956)
- 24.Dell'enfiteusi (957-977)
- 25.Dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione (978-1026)
- 26.Delle servitù prediali (1027-1099)
- 27.Della comunione (1100-1139)
- 28.Del possesso (1140-1170)
- 29.Della denunzia di nuova opera e di danno temuto (1171-1172)
- 30. Delle obbligazioni in generale (artt. 1173-1320)
- 31.Dei contratti in generale (1321-1469)
- 32.00 Dei singoli contratti (1470-1986)
- 32.01 Della vendita (1470-1547)
- 32.02 Del riporto (1548-1551)
- 32.03 Della permuta (1552-1555)
- 32.04 Del contratto estimatorio (1556-1558)
- 32.05 Della somministrazione (1559-1570)
- 32.06 Delle locazioni (1571-1654)
- 32.07 Dell'appalto (1655-1677 bis)
- 32.08 Del Trasporto (1678-1702)
- 32.09 Del mandato (1703-1741)
- 32.10 Del contratto di agenzia (1741-1753)
- 32.11 Della mediazione (1754-1765)
- 32.12 Del deposito (1766-1797)
- 32.13 Del sequestro convenzionale (1798-1802)
- 32.14 Del comodato (1803-1812)
- 32.15 Del mutuo (1813-1822)
- 32.16 Del conto corrente (1823-1833)
- 32.17 Dei contratti bancari (1834-1860)
- 32.18 Della rendita perpetua (1861-1871)
- 32.19 Della rendita vitalizia (1872-1881)
- 32.20 Dell'assicurazione (1882-1932)
- 33.Delle promesse unilaterali (1987-1991)
- 34.Dei titoli di credito (1992-2027)
- 35.Della gestione di affari (2028-2032)
- 36.Del pagamento dell’indebito (2033-2040)
- 37.Dell'arricchimento senza causa (2041-2042)
- 38.Fatti Illeciti (2043-2059)
- 39.Della disciplina delle attività professionali (Artt.2060-2081)
- 40.Del lavoro nell'impresa (Artt. 2082-2221)
- 41.Del lavoro autonomo (2222-2238)
- 42.Del lavoro subordinato in particolari rapporti (Artt. 2239-2246)
- 43.Delle società (Artt. 2247-2511)
- 44.Delle imprese cooperative e delle mutue assicuratrici (Artt. 2511-2548)
- 45.Dell'azienda (2555-2574)
- 46.Dei diritti sulle opere dell'ingegno e sulle invenzioni industriali (Artt. 2575-2594)
- 47.Della disciplina della concorrenza e dei consorzi (Artt. 2595-2620
- 48.Disposizioni penali in materia di società e consorzi (Artt.2621-2642)
- 49.Della trascrizione (Artt.2643-2696)
- 50.Delle prove (2697-2739)
- 51.Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione della garanzia patrimoniale (2740-2906)
- 52.Della tutela giurisdizionale dei diritti (2907-2933
- 53.Della prescrizione e della decadenza (2934-2969)
- 32.21 Del giuoco e della scommessa (1933-1935)
- 32.22 Della fideiussione (1936-1957)
- 32.24 Dell'anticresi (1960-1964)
- 32.25 Della transazione (1965-1976)
- 32.26 Della cessione dei beni ai creditori (1977-1986)