Lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - contratto collettivo - Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 12036 del 03/05/2024 (Rv. 670987-01)
Interpretazione C.c.n.l. 2002-2005 per il personale dipendente delle Strutture Associate AIOP, ARIS e FDG - Personale della riabilitazione - Progressione orizzontale economica - Progressione dalla posizione D a quella D1 - Conseguibilità in diverse modalità - Sussistenza.
Il personale della riabilitazione a cui si applica ratione temporis la disciplina contenuta nel c.c.n.l. 2002-2005 per i dipendenti delle Strutture Associate AIOP, ARIS e Fondazione Gnocchi può conseguire la progressione orizzontale dalla posizione economica D a quella D1 in diverse modalità: alla data di stipulazione di detto c.c.n.l. (24.11.2004), per avere maturato 25 anni di anzianità di servizio nella stessa qualifica e nella stessa struttura sanitaria; successivamente e a regime, per avere maturato 20 anni di anzianità di servizio nella stessa qualifica e nella stessa struttura sanitaria, ovvero - a prescindere dall'anzianità - sulla base dei percorsi lavorativi, formativi o di tutoraggio di cui all'art. 47 del medesimo c.c.n.l.
Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 12036 del 03/05/2024 (Rv. 670987-01)