Lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 13059 del 13/05/2024 (Rv. 671185-01)
Impiego pubblico - impiegati dello stato - ruoli - aggiunti - Psicologi ex art. 80 l. n. 354 del 1975 - Rapporto di lavoro - Natura autonoma - Fondamento.
Il rapporto di lavoro degli psicologi carcerari iscritti, previa selezione, in appositi elenchi e chiamati in convenzione dalle amministrazioni penitenziarie, ex art. 80, comma 4, della l. n. 354 del 1975, è - a differenza di quello di natura subordinata degli psicologi carcerari di ruolo - di tipo autonomo, senza che depongano in senso contrario le modalità del rapporto (organizzazione del lavoro in turni, obbligo di attenersi alle direttive del direttore del carcere, nonché di segnalare e giustificare assenze), che non integrano indici di subordinazione, ma sono espressione dell'indispensabile coordinamento dell'attività professionale con la complessa organizzazione carceraria e, quindi, con l'amministrazione penitenziaria.
Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 13059 del 13/05/2024 (Rv. 671185-01)
Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_2094, Cod_Civ_art_2222