23 lettera aggiudicatario per saldo prezzo con allegata dichiarazione per benefici prima casa
23 lettera aggiudicatario per saldo prezzo con allegata dichiarazione per benefici prima casa
Egregio Signor <-->
Via <-->
Racc. a/r <-> Anticipata via e_mail <-->
<-->, lì, <-->
Procedura Esec. N. <--> Aggiudicazione del <--> Immobile sito in <--> Via <-->
Con la presente, in qualità di custode-delegato nella procedura in oggetto, Le comunico quanto segue.
Al fine di provvedere all’emissione del decreto di trasferimento del bene a Lei aggiudicato in via definitiva in data <--> si renderanno necessari i seguenti adempimenti:
1.versamento del saldo prezzo, pari ad Euro <--> (prezzo di aggiudicazione detratta la cauzione di euro <-->) entro e non oltre il termine <--> indicato nell’offerta di acquisto a mezzo assegni circolari non trasferibili, la cui intestazione esatta Le verrà successivamente comunicata attesa la presenza del creditore fondiario;
2.corresponsione - entro il termine di cui sopra - dell’importo complessivo di Euro <--> laddove sussistano i requisiti per agevolazione fiscale prima casa, ovvero in caso di assenza dei suddetti requisiti, l’importo complessivo di Euro <--> comprensivo di spese e competenze di registrazione, trascrizione e voltura del decreto di trasferimento – salvo eventuali conguagli – a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato all’Avv. <-->, da consegnare presso il mio studio unitamente alla sotto elencata documentazione:
a) copia documento e codice fiscale, nonché certificato di stato civile;
b) originale della ricevuta di deposito del saldo prezzo ovvero ricevuta originale rilasciata dal creditore fondiario;
c) visura catastale nonché visura ipotecaria aggiornate alla data odierna;
d) dichiarazione per le agevolazioni prima casa (di cui si allega modello);
Qualora per il pagamento del saldo prezzo si intenda fare ricorso ad un contratto bancario di finanziamento, con concessione di ipoteca di primo grado sull’immobile acquistato, si dovrà:
- darne tempestiva comunicazione allo scrivente, indicando espressamente l’istituto di credito mutuante, trasmettendo inoltre:
a) l’atto di assenso ad iscrizione di ipoteca di cui all’art. 2821 c.c. redatto in forma pubblica o con scrittura privata autenticata;
b) la copia conforme del contratto di finanziamento per iscrizione di ipoteca (titolo);
c) la nota in doppio originale di cui all’art. 2839 c.c.;
d) la prova dell’avvenuto versamento da parte dell’ente creditizio di quanto dovuto per il saldo prezzo.
Per le sole spese vive di cancellazione delle ipoteche e dei pignoramenti sarà ammesso in prededuzione ex art. 2770 c.c. in sede di riparto.
Le ricordo, altresì, che in caso di mancato versamento del saldo prezzo e delle spese entro i termini di cui sopra, con provvedimento del G.E. verrà dichiarato decaduto dall’aggiudicazione e perderà la somma già versata per partecipare alla vendita.
Nel rimanere a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento, Le invio distinti saluti.
<-->