Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari - Riapertura dei termini per la proposizione/integrazione delle domande di borsa di studio sino al 25 agosto 2022, ore 24,00
Circolare 28 giugno 2022 - Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari ai sensi dell'art. 73 del decreto- legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e successive modificazioni - Riapertura dei termini per la proposizione/integrazione delle domande di borsa di studio
Ministero della Giustizia Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi
Direzione Generale dei Magistrati Il Direttore Generale
omissis
SEDE
Oggetto: Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari ai sensi dell'art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e successive modificazioni.
Circolare relativa alla riapertura dei termini per la proposizione/integrazione delle domande di borsa di studio di cui agli artt. 8-bis e seguenti del decreto- legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e successive modificazioni, mediante piattaforma informatica.
Con circolare prot. m DOG 97391.U del 12 aprile 2022 sono state dettagliate modalità e termini per proporre, attraverso la piattaforma informatica tirociniformativi.giustizia.it le domande di borsa di studio relativamente ai tirocini ex art. 73 d.l. 69 del 2013 svoltisi nel corso dell'anno 2021, nonché le modalità di gestione delle domande in back office da parte degli uffici giudiziari interessati.
Nonostante gli ampi termini concessi ai tirocinanti ed agli uffici per la proposizione/gestione delle domande di borsa di studio (dal 19 aprile 2022 al 15 giugno 2022) occorre constatare che, alla data del 16 giugno 2022, alcune domande risultavano ancora in stato “inoltrata” dunque non gestite dagli uffici giudiziari, per altre si sono manifestate problematiche relativamente all'allegazione del certificato ISEE-U, in altri casi ancora la domanda non è stata caricata perché non era stato caricato nella piattaforma informatica il tirocinio a cui la domanda di borsa avrebbe dovuto accedere.
Ora, il decreto interministeriale 24 dicembre 2021, adottato di concerto tra il Ministro della giustizia e il Ministro dell'economia e delle finanze, pubblicato in G.U., Serie Generale, n. 83 dell'8.4.2022, che ha determinato le risorse finanziarie da destinare all'intervento ex art. 73 d.l. n. 69 del 2013 relativamente ai tirocini svolti nell'anno 2021, demanda ad una circolare della Direzione Generale dei magistrati il dettaglio circa requisiti e indicazioni relativamente alle modalità di presentazione delle domande. In attuazione di tale indicazione, la sopra citata circolare di questa Direzione Generale ha individuato, fra l'altro, i termini entro i quali caricare le domande sulla piattaforma informatica.
Appare dunque coerente e necessario rimettere ad altro provvedimento di natura amministrativa generale la possibilità di integrare o modificare le previsioni già contenute nella precedente fonte di pari rango.
In particolare, si deve ritenere che - in ragione di quanto sopra evidenziato e della circostanza per cui il sistema informatico di gestione delle domande di tirocinio e borsa di studio appare una assoluta novità nel panorama normativo e regolamentare sulla materia - occorra riaprire i termini per la presentazione delle domande di borsa di studio relative all'anno 2021, per le relative integrazioni ove necessario e per la gestione delle stesse in back office da parte degli uffici giudiziari.
Si dispone, dunque, a modifica di quanto già previsto con circolare prot. m_DOG 97391.U del 12 aprile 2022, che i termini per la proposizione delle domande di borsa di studio relativamente ai tirocini svolti nel 2021 siano prorogati sino al 25 agosto 2022, ore 24,00
Nel corso di tale periodo gli utenti di back office di primo livello degli uffici presso i quali sono presentate le domande, dovranno provvedere alla validazione o rifiuto delle stesse, per consentire ai tirocinanti di ripresentarle corredate dalla necessaria documentazione, entro il nuovo termine del 25 agosto 2022.
Scaduto tale termine, nessuna domanda di borsa di studio nuova potrà essere presentata e gli utenti di back office di 1° livello dovranno terminare di validare le domande ancora non trattate, eventualmente rivolgendosi all'assistenza tecnica nel caso fossero necessarie integrazioni relativamente alla documentazione ISEE-U allegata dai richiedenti borsa, entro e non oltre il 9 settembre 2022.
Si raccomanda agli uffici di primo e di secondo grado, nonché agli uffici centrali per l'area di competenza, di dare pubblicità ai nuovi termini concessi per la presentazione delle domande di borsa di studio ed alle ulteriori incombenze spettanti ai tirocinanti, anche mediante la pubblicazione sui rispettivi siti istituzionali e con rinvio alla manualistica pubblicata on line agli indirizzi già indicati.
Si rende noto che, in ogni modo, verrà data idonea pubblicità a quanto disposto mediante pubblicazione sul sito www.giustizia.it. nella sezione “Decreti, circolari e note”.
Si ricorda che è sempre disponibile, per gli uffici e per i tirocinanti, il servizio di help-desk all'indirizzo:
IL DIRETTORE GENERALE REGGENTE Lorenzo Del Giudice