Concorso pubblico di 43 Avvocati all’Inps - Domanda entro il 26 Febbraio 2025 - Corso di preparazione concorso.
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di complessivi 43 professionisti legali di I livello nei ruoli del personale dell’INPS. Scuola Forense Foro Europeo - Corso di preparazione al concorso in fase di organizzazione. Estratto dal bando:
Requisiti: iscrizione a uno degli Albi degli Avvocati istituiti in Italia presso i relativi Consigli dell'Ordine ovvero titolo a detta iscrizione per l’esercizio in Italia della professione di avvocato.
Prova preselettiva: numero di domande di partecipazione superiore a 1000 - delle seguenti materie: a) n. 6 di diritto costituzionale e diritto dell’Unione Europea; b) n. 9 di diritto amministrativo; c) n. 8 di diritto penale e procedura penale; d) n. 19 di diritto civile e procedura civile; e) n. 18 di diritto del lavoro e legislazione sociale.
Prove scritte: redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto amministrativo e redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale.
Prova orale: verterà sulle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, procedura penale, diritto costituzionale, diritto dell’Unione Europea, diritto commerciale e della crisi d’impresa, diritto del lavoro, diritto della previdenza e sicurezza sociale. Accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle competenze nell’ambito dell’informatica giuridica.
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO DI 43 AVVOCATI ALL’INPS
Il corso è sviluppato in due moduli con riferimento alla preselezione e prova scritta
Il corso prevede: lo studio di tutte le materie indicate per sostenere la prova preselettiva e la prima prova scritta e precisamente: diritto dell’Unione Europea; diritto del lavoro e legislazione sociale, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale, di diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto penale e procedura penale, diritto civile e processuale civile e diritto del lavoro e della sicurezza sociale. Alcune materie (in grassetto) sono previste solo per la prova preselettiva
1. La prima prova scritta consisterà nella redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto amministrativo. 2. La seconda prova scritta consisterà nella redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale.
Quesiti a risposta multipla, volti ad accertare la conoscenza teorico-pratica delle seguenti materie: a) n. 6 di diritto costituzionale e diritto dell’Unione Europea; b) n. 9 di diritto amministrativo; c) n. 8 di diritto penale e procedura penale; d) n. 19 di diritto civile e procedura civile; e) n. 18 di diritto del lavoro e legislazione sociale.
Calendario e programma in preparazione
qui il Bando:
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=420bb1ee248d42019f7bf5faaddf4348
Requisiti: iscrizione a uno degli Albi degli Avvocati istituiti in Italia presso i relativi Consigli dell'Ordine ovvero titolo a detta iscrizione per l’esercizio in Italia della professione di avvocato.
Prova preselettiva: numero di domande di partecipazione superiore a 1000 - delle seguenti materie: a) n. 6 di diritto costituzionale e diritto dell’Unione Europea; b) n. 9 di diritto amministrativo; c) n. 8 di diritto penale e procedura penale; d) n. 19 di diritto civile e procedura civile; e) n. 18 di diritto del lavoro e legislazione sociale.
Prove scritte: redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto amministrativo e redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale.
Prova orale: verterà sulle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, procedura penale, diritto costituzionale, diritto dell’Unione Europea, diritto commerciale e della crisi d’impresa, diritto del lavoro, diritto della previdenza e sicurezza sociale. Accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle competenze nell’ambito dell’informatica giuridica.
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO DI 43 AVVOCATI ALL’INPS
Il corso è sviluppato in due moduli con riferimento alla preselezione e prova scritta
Il corso prevede: lo studio di tutte le materie indicate per sostenere la prova preselettiva e la prima prova scritta e precisamente: diritto dell’Unione Europea; diritto del lavoro e legislazione sociale, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale, di diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto penale e procedura penale, diritto civile e processuale civile e diritto del lavoro e della sicurezza sociale. Alcune materie (in grassetto) sono previste solo per la prova preselettiva
1. La prima prova scritta consisterà nella redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto amministrativo. 2. La seconda prova scritta consisterà nella redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale.
Quesiti a risposta multipla, volti ad accertare la conoscenza teorico-pratica delle seguenti materie: a) n. 6 di diritto costituzionale e diritto dell’Unione Europea; b) n. 9 di diritto amministrativo; c) n. 8 di diritto penale e procedura penale; d) n. 19 di diritto civile e procedura civile; e) n. 18 di diritto del lavoro e legislazione sociale.
Calendario e programma in preparazione
qui il Bando:
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=420bb1ee248d42019f7bf5faaddf4348