0247. Legittimazione passiva.
Codice Civile Libro Primo: delle persone e della famiglia titolo VII: della filiazione capo I: della filiazione legittima sezione I: dello stato di figlio legittimo Sezione II: delle prove della filiazione legittima Sezione III: dell'azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo di legittimita' Art.247. Legittimazione passiva.
articolo vigente|orange
Articolo vigente
Art. 247. Legittimazione passiva.
1. Il presunto padre, la madre ed il figlio sono litisconsorti necessari nel giudizio di disconoscimento.
2. Se una delle parti è minore o interdetta, l'azione è proposta in contraddittorio con un curatore nominato dal giudice davanti al quale il giudizio deve essere promosso.
3. Se una delle parti è un minore emancipato o un maggiore inabilitato, l'azione è proposta contro la stessa assistita da un curatore parimenti nominato dal giudice.
4. Se il presunto padre o la madre o il figlio sono morti, l'azione si propone nei confronti delle persone indicate nell'articolo precedente o, in loro mancanza, nei confronti di un curatore parimenti nominato dal giudice.
modifiche - note|green
COMMENTI
articolo previgente|red
PRECEDENTE FORMULAZIONE
la giurisprudenza |green
___________________________________________________________
Documenti collegati:

fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello