L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.
Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.
Azione di rivendicazione di bene mobile - Foro generale delle persone fisiche o giuridiche - Operatività - Domanda connessa di risarcimento danni - Conseguenze.
In tema di domanda di rivendica di un bene mobile (nella specie un dipinto), la competenza territoriale è regolata dai criteri del foro …...
Procedimento civile - domanda giudiziale - riconvenzionale - Litisconsorzio - facoltativo - Domanda riconvenzionale subordinata, condizionata all'adozione del provvedimento di integrazione del contraddittorio - Connessione a simmetrica domanda principale - Conseguenze in tema di interesse ad agire e …...
Competenza civile - competenza per territorio - diritti di obbligazione - "Forum destinatae solutionis" - Obbligazione di restituzione di indebito, discendente dalla contestazione del rapporto cui è collegata - Art. 1182, comma 3, c.c. - Applicabilità - Esclusione.
In tema di competenza per …...
Competenza civile - connessione di cause - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Per dar luogo alla competenza per connessione ai sensi dell'art. 40 c.p.c. non è sufficiente una qualsiasi relazione di interdipendenza fra due cause pendenti davanti a giudici diversi, ma è necessario che tra …...
competenza civile - competenza per territorio - Contratto di conto corrente bancario - Estensione del foro convenzionale al fideiussore - Sussistenza - Fondamento.
La clausola derogatoria della competenza per territorio contenuta nel contratto di conto corrente per il quale è sorta controversia …...
Cause aventi ad oggetto le prestazioni professionali svolte per la conclusione di un preliminare e la domanda di esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il relativo definitivo - Connessione - Esclusione - Fondamento.
Tra la causa avente ad oggetto un credito per prestazioni professionali …...
Opposizione a precetto fondata su titolo stragiudiziale - Natura funzionale ed inderogabile della relativa competenza - Contestuale proposizione di domande oggettivamente connesse ed accessorie - Derogabilità della competenza - Esclusione - Necessità di contestare tutti i fori alternativamente …...
Immissioni illecite - Azione reale volta alla loro cessazione - Conseguenze - Cumulo con azione personale di natura risarcitorio - Ammissibilità - Conseguenze.
L'azione, di natura reale, esperita dal proprietario del fondo danneggiato per l'accertamento della illegittimità delle immissioni e l' …...
Subentro nell'appalto - Licenziamento non seguito da assunzione dalla società subentrante - Domande dirette alla costituzione del rapporto e all'annullamento del licenziamento - Connessione - Sussistenza - Conseguenze sulla competenza. Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 11076 del 28/05/ …...
Contratto di conto corrente bancario - Estensibilità del foro convenzionale al fideiussore - Sussistenza - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 8576 del 11/04/2014
La clausola derogatoria della competenza per territorio contenuta nel contratto di conto corrente per il quale è …...
Domanda di separazione personale con addebito e domanda di risarcimento dei danni - Diversità di rito - Connessione "forte" - Insussistenza - Conseguenze.
Le domande di risarcimento dei danni e di separazione personale con addebito sono soggette a riti diversi e non sono cumulabili nel medesimo …...
Contratto di conto corrente bancario - Estensibilità del foro convenzionale al fideiussore
La clausola derogatoria della competenza per territorio contenuta nel contratto di conto corrente per il quale è sorta controversia determina l'estensione del foro convenzionale anche alla controversia …...
Competenza per territorio - Criteri legali di modificazione della competenza per ragioni di connessione - Derogabilità.
I criteri legali di modificazione della competenza per territorio per ragioni di connessione di cui agli artt. 31 ss. cod. proc. civ. sono derogabili su accordo delle parti ai …...
Controversia sul trattamento dei dati personali nell'ambito di un rapporto di consumo - Foro previsto dall'art. 10 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Inapplicabilità - Foro del consumatore previsto dal d.lgs. n. 206 del 2005
In tema di competenza territoriale, quando il foro previsto dall'art. 10 del d …...
Litisconsorzio facoltativo (art. 103 cod. proc. civ.) - Cause connesse - Scindibilità - Conseguenze - Istanza di regolamento non notificata a tutte le parti - Integrazione del contraddittorio ai sensi dell'art. 331 cod. proc. civ. - Esclusione - Notificazione del ricorso ai sensi dell'art. 332 cod. …...
Giudizio di separazione - Domanda di annullamento di accordo transattivo per lo scioglimento della comunione tra i coniugi - Trattazione congiunta con il rito ordinario - Esclusione - Fondamento - Connessione - Configurabilità - Esclusione - Mancata dichiarazione di inammissibilità della domanda di …...
Domanda di divorzio e domanda di restituzione di beni - Diversità di rito - Connessione - Insussistenza - Conseguenze - Cumulo di domande - Inammissibilità - Fattispecie.
L'art. 40 cod. proc. civ. consente nello stesso processo il cumulo di domande soggette a riti diversi soltanto in ipotesi …...
"Forum destinatae solutionis" - Obbligazione di restituzione di indebito collegata a contestazione di altra obbligazione - Art. 1182, terzo comma cod. civ. - Applicabilità - Esclusione.
In tema di competenza per territorio, il criterio di cui all'art. 1182, terzo comma cod. civ., non trova …...
Domanda di divisione dei beni in comunione proposta nel giudizio di separazione - Ipotesi di connessione qualificata - Esclusione - Appello contro il solo capo della relativa sentenza concernente la domanda di divisione - Rito applicabile.
Proposta, nel giudizio di separazione personale tra coniugi …...
Domanda di separazione tra coniugi e domanda di accertamento della proprietà della casa coniugale - Diversità di rito - Connessione - Insussistenza - Conseguenze - Cumulo delle domande - Inammissibilità - Mancanza di connessione - Eccezione della parte o rilievo di ufficio - Termini - Inutile …...
Disciplina vigente anteriormente alla legge n. 25 del 1994 - Connessione fra cause pendenti innanzi al giudice ordinario e cause pendenti innanzi agli arbitri - Attrazione nella competenza del giudice ordinario - Sussistenza - Art. 819 - Bis, cod. proc. civ. - Applicabilità - Esclusione.
Nei …...