2038. Alienazione della cosa ricevuta indebitamente
Art.2038. Alienazione della cosa ricevuta indebitamente.
0 Codice civile
L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.
Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.
___________________________________________________________
Documenti collegati:
![Intermediazione finanziaria - Domanda di risoluzione per inadempimento del contratto proposta dall'investitore – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 2661 del 30/01/2019 Intermediazione finanziaria - Domanda di risoluzione per inadempimento del contratto proposta dall'investitore – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 2661 del 30/01/2019](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - alienazione della cosa ricevuta indebitamente – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 1289 del 01/02/2002 Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - alienazione della cosa ricevuta indebitamente – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 1289 del 01/02/2002](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Obbligazioni in genere - Nascenti dalla legge - Ripetizione di indebito - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 4553 del 17/04/1993 Obbligazioni in genere - Nascenti dalla legge - Ripetizione di indebito - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 4553 del 17/04/1993](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Urbanistica - modi di attuazione della disciplina urbanistica - piani regolatori comunali - attuazione dei piani regolatori – Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 3674 del 17/06/1982 Urbanistica - modi di attuazione della disciplina urbanistica - piani regolatori comunali - attuazione dei piani regolatori – Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 3674 del 17/06/1982](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Possesso - buona o mala fede - ignoranza di ledere l'altrui diritto - successiva conoscenza – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 3281 del 18/05/1981 Possesso - buona o mala fede - ignoranza di ledere l'altrui diritto - successiva conoscenza – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 3281 del 18/05/1981](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 4374 del 09/07/1980 Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 4374 del 09/07/1980](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 2087 del 04/05/1978 Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 2087 del 04/05/1978](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 258 del 19/01/1977 Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 258 del 19/01/1977](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Agricoltura - riforma fondiaria - decreti di esproprio - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 2141 del 17/07/1974 Agricoltura - riforma fondiaria - decreti di esproprio - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 2141 del 17/07/1974](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Agricoltura - riforma fondiaria - decreti di esproprio - in genere – Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1071 del 16/04/1973 Agricoltura - riforma fondiaria - decreti di esproprio - in genere – Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1071 del 16/04/1973](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
![Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 4089 del 30/12/1968 Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - in genere – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 4089 del 30/12/1968](/images/resized/images/___immagini__foro/punti/freccia_19_10.png)
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello