Art.2116. Prestazioni.
0 Codice civile
L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.
Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice.
Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.
___________________________________________________________
Documenti collegati:
Sentenza di accertamento del rapporto di lavoro – Cass. n. 8921/2023Previdenza (assicurazioni sociali) - prescrizione - di contributi - Contributi previdenziali - Prescrizione - Decorrenza - Individuazione - Sentenza di accertamento del rapporto di lavoro - Rilevanza - Esclusione.
La prescrizione dei contributi previdenziali inizia a decorrere dallo...
Collaboratori coordinati e continuativi – Cass. n. 11430/2021Previdenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi - soggetti obbligati - Collaboratori coordinati e continuativi - Obbligo di iscrizione alla gestione separata - Conseguenze - Principio di automaticità delle prestazioni previdenziali ex art. 2116, comma 1, c.c. - Applicabilità -...
Elementi del rapporto di assicurazione sociale – Cass. n. 6722/2021Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - elementi del rapporto di assicurazione sociale - Omissione contributiva del datore di lavoro - Comunicazione del lavoratore interessato all'ente previdenziale - Mancata attivazione da parte di quest'ultimo - Conseguenze -...
Omissione contributiva del datore di lavoro – Cass. n. 2164/2021Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - elementi del rapporto di assicurazione sociale - Omissione contributiva del datore di lavoro - Comunicazione del lavoratore interessato all'ente previdenziale - Mancata attivazione da parte di quest'ultimo - Conseguenze -...
Automatismo delle prestazioni previdenziali – Cass. n. 27427/2020Impiego pubblico - impiegati regionali, provinciali, comunali - indennita' – varie - Principio dell'automatismo delle prestazioni ex art. 2116 c.c.- Applicabilità - Presupposti - Limite della prescrizione - Espressa previsione - Necessità – Fattispecie - previdenza (assicurazioni sociali) -...
Assicurazioni sociali - soggetti – Cass. 14853/2019Diritto del lavoratore alla contribuzione previdenziale - Condanna del datore di lavoro al versamento dei contributi - Ammissibilità - Condizioni - Partecipazione dell'ente previdenziale al processo - Necessità - Fondamento.
L'interesse del lavoratore al versamento dei contributi previdenziali di...
Omissioni contributivePrevidenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi - in genere - omissioni contributive - risarcimento del danno ex art. 2116, comma 2, c.c. - presupposti - prescrizione dei contributi - necessità. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 27660 del 30/10/2018
>>> In tema di...
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello