L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.
Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.
Estensione e limiti - Clausola compromissoria riferita ad ogni controversia relativa alla interpretazione ed esecuzione del contratto - Ambito di applicazione - Domanda risarcitoria per inadempimento del lodo arbitrale - Esclusione - Fondamento.
La clausola compromissoria riferita ad ogni …...
Forma - Volontà negoziale - Manifestazione - Dichiarazioni delle parti contenute in documenti separati - Scambio di missive con proposta e accettazione di deferimento della controversia ad arbitri - Validità - Fattispecie.
Il requisito della forma scritta "ad substantiam", richiesto per la …...
Comunione dei diritti reali – condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - assemblea dei condomini - attribuzioni - azioni giudiziarie - Lite tra condomini - Regolamento di condominio - Inclusione di una clausola prevedente il tentativo obbligatorio di amichevole composizione - Clausola …...
Arbitrato - compromesso e clausola compromissoria - Inesistenza della clausola compromissoria - Sanabilità della carenza di potere degli arbitri in relazione al successivo comportamento delle parti - Esclusione - Fondamento.
In tema di arbitrato rituale, in caso di clausola compromissoria …...
Arbitrato - compromesso e clausola compromissoria – interpretazione - Questione relativa all'erronea interpretazione di clausola arbitrale - Inammissibilità - Limiti.
In tema d'interpretazione di una clausola arbitrale, l'accertamento della volontà degli stipulanti in relazione al …...
Arbitrato - in genere - arbitrato rituale - Disciplina introdotta dalla l. n. 25 del 1994 e dal d.lgs. n. 40 del 2006 - Natura giurisdizionale e sostitutiva della funzione del giudice ordinario - Conseguenze.
L’attività degli arbitri rituali, anche alla stregua della disciplina …...
Arbitrato - compromesso e clausola compromissoria - Clausola compromissoria - Art. 34, comma 2, d.lgs. n. 5 del 2003 - Applicabilità agli arbitrati disciplinati dal codice di procedura civile - Esclusione - Fattispecie.
La disciplina dettata dall'art. 34 del d.lgs. n. 5 del 2003 per l' …...
Arbitrato - competenza - eccezione di incompetenza - Arbitrato rituale - Competenza degli arbitri - Eccezione di incompetenza - Tempestività - Contenuto dell'eccezione - Fattispecie.
In tema di arbitrato rituale affinché l'eccezione di incompetenza degli arbitri possa ritenersi tempestivamente …...
Arbitrato - lodo (sentenza arbitrale) - impugnazione - per nullità'. Arbitrato rituale - Natura giurisdizionale - Conseguenze - Questione relativa alla non compromettibilità della controversia per essere la stessa devoluta alla giurisdizione amministrativa - Rilievo anche d'ufficio - Ammissibilità …...
Arbitrato - competenza - Devoluzione della controversia ad arbitri - Regime previgente al d.lgs. n. 40 del 2006 - Natura giuridica dell'eccezione di compromesso - In senso stretto - Fondamento - Conseguenze.
In tema di arbitrato, anche nel regime previgente al d.lgs. n. 40 del 2006, …...
Ricorso per cassazione avverso la sentenza sull'impugnazione per nullità del lodo - Dedotta non deferibilità della lite in arbitrato per sussistenza della giurisdizione amministrativa - Questione di giurisdizione - Esclusione - Questione di merito - Configurabilità - Deduzione con il ricorso per …...
Clausola compromissoria di arbitrato irrituale stipulata "ante" d.lgs. n. 40 del 2006 - Interpretazione - Criteri - Riferimento a qualsiasi vertenza originata dal contratto - Necessità - Limiti - Fattispecie.
INTERPRETAZIONE
CONTRATTI
La clausola compromissoria devolutiva della controversia ad …...
Arbitrato - compromesso e clausola compromissoria – interpretazione - clausola arbitrale contenente riferimento a fattispecie astratte - interpretazione secondo la comune intenzione delle parti- necessità - riferimento a definizioni giuridiche - carattere esclusivo della definizione utilizzata …...
Clausola in arbitrato estero - Esclusione pattizia dei procedimenti sommari - Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - Sussistenza della deroga alla giurisdizione.
In presenza di una clausola compromissoria di arbitrato estero avente ad oggetto tutte le controversie nascenti dal contratto …...
Clausola compromissoria - Eccezione di compromesso - Natura - Questione di giurisdizione - Configurabilità - Ragioni - Regolamento ex art. 41 c.p.c. - Ammissibilità - Difetto di giurisdizione derivante da clausola compromissoria - Rilevabilità in ogni stato e grado del processo - Limiti.
In …...
Società di persone - Arbitrato societario - Art. 34 del d.lgs. n. 5 del 2003 - Clausola compromissoria statutaria difforme preesistente - Nullità sopravvenuta - Conversione in clausola compromissoria di diritto comune - Esclusione - Fondamento.
La clausola compromissoria contenuta nello statuto …...
Controversie tra AGEA e beneficiari dei contributi agricoli UE - Assoggettamento al giudizio arbitrale - Forma scritta ex art. 807 cod. proc. civ. - Nomina del proprio arbitro da parte dell'AGEA a seguito di nomina dell'arbitro da parte dei beneficiari dei contributi - Sufficienza - Fondamento. …...
Delibazione preliminare da parte del giudice adito - Necessità - Verifica favorevole - Rinvio innanzi agli arbitri - Vincolatività della delibazione - Esclusione - Pronunzia affermativa sulla giurisdizione - Efficacia di giudicato della predetta delibazione - Configurabilità.
In tema di arbitrato …...
Eccezione di compromesso - Natura - Questione di giurisdizione - Configurabilità - Ragioni - Regolamento ex art. 41 cod. proc. civ. - Ammissibilità - Difetto di giurisdizione derivante da clausola compromissoria - Rilevabilità in ogni stato e grado del processo - Limiti.
In presenza di una …...
Disciplina introdotta dalla legge n. 25 del 1994 e dal d.lgs. n. 40 del 2006 - Natura giurisdizionale e sostitutiva della funzione del giudice ordinario - Configurabilità - Conseguenze.
L'attività degli arbitri rituali, anche alla stregua della disciplina complessivamente ricavabile dalla legge 5 …...
Devoluzione della controversia ad arbitri - Rinuncia alla giurisdizione dello Stato - Relativa questione - Inerenza al merito - Conseguenze - Eccezione di compromesso - Natura giuridica - Eccezione in senso proprio.
In tema di arbitrato, configurandosi la devoluzione della controversia agli …...
Clausola compromissoria - Pluralità di parti - Collegio arbitrale da nominarsi ex art. 809 cod. proc. civ. - Meccanismo binario di nomina - Ammissibilità - Condizioni da verificarsi a posteriori - Polarizzazione dei centri di interesse in una sostanziale dualità delle parti - Necessità - Fattispecie …...
Assicurazione contro gli infortuni - Clausola contenente la previsione di una perizia contrattuale - Effetto - Temporanea rinunzia alla tutela giurisdizionale dei diritti aventi fondamento nel rapporto contrattuale - Carattere compromissorio o derogativo della competenza del giudice ordinario - …...
Prova civile - documento - atto scritto - ad probationem - compromesso arbitrale - esibizione del documento - necessita - mancata contestazione - irrilevanza.*
Arbitrato - compromesso e clausola compromissoria - forma.*
Il principio secondo cui i fatti esplicitamente ammessi o non contestati …...