L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.
Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.
Intervento - avviso ai creditori iscritti - intervento creditori non privilegiati - effetti - espropriazione immobiliare - Titolo esecutivo - Sentenza - Rapporti tra condanna provvisionale e condanna definitiva - Conseguenze ai fini dell'esecuzione forzata - Modifica in aumento - Intervento del …...
Fondo patrimoniale - esecuzione sui beni e frutti - esecuzione forzata - distribuzione della somma ricavata - controversie (opposizione alle distribuzioni) - Impignorabilità dei beni facenti parte del fondo patrimoniale - Deducibilità in sede di opposizione distributiva da parte di un creditore …...
Controversie (opposizione alle distribuzioni) - Esecuzione forzata - Distribuzione della somma ricavata - Domanda di sostituzione - Sostituzione del creditore esecutante da parte di un suo creditore personale - Effetti - Pignoramento del credito presso terzi - Configurabilità - Esclusione - …...
Esecuzione forzata - estinzione del processo - rinuncia - Effetto estintivo immediato - Configurabilità - Successivo provvedimento del giudice - Natura dichiarativa - Sussistenza - Conseguenze in tema di intervento nella procedura esecutiva.
L'estinzione del processo esecutivo si verifica …...
Esecuzione forzata - intervento - avviso ai creditori iscritti - intervento creditori non privilegiati - effetti - espropriazione immobiliare - Intervento privo di titolo esecutivo contro un terzo datore di ipoteca - Udienza ex art. 499, comma 5 e 6, c.p.c. - Partecipazione dell'esecutato e del …...
Esecuzione forzata - distribuzione della somma ricavata - giudiziale - progetto di distribuzione (esecuzione immobiliare) - Intervento senza titolo esecutivo - Contestazione da parte del creditore concorrente - Natura - Controversia distributiva - Momento di insorgenza del relativo interesse.
& …...
Esecuzione forzata - intervento - avviso ai creditori iscritti - intervento creditori non privilegiati - effetti - espropriazione immobiliare - distribuzione della somma ricavata - giudiziale - progetto di distribuzione (esecuzione immobiliare) - Intervento senza titolo esecutivo - Verifica dei …...
Esecuzione forzata - Espropriazione forzata - Partecipazione di più creditori - Creditore intervenuto - Provvisoria sospensione e successivo ripristino dell’efficada esecutiva del titolo - Effetti.
Nel processo di esecuzione forzata, al quale concorrano più creditori, nell'ipotesi in cui il …...
Esecuzione forzata - intervento - avviso ai creditori iscritti - intervento creditori non privilegiati - effetti - Espropriazione immobiliare - Discrimine tra intervento tempestivo e successivo - Riferimento all'udienza in cui è disposta la vendita - Individuazione - Udienza in cui si è svolta la …...
Esecuzione forzata - intervento - avviso ai creditori iscritti - intervento creditori non privilegiati - effetti - espropriazione immobiliare - Discrimine tra intervento tempestivo e successivo - Riferimento all'udienza in cui è disposta la vendita - Individuazione - Udienza in cui si è svolta la …...
Esecuzione forzata - Contestazione circa la tardività dell'intervento di altro creditore - Natura - Controversia relativa alla distribuzione della somma ricavata - Sussistenza - Opposizione agli atti esecutivi - Esclusione - Proposizione - Modalità e limiti.
La doglianza con la quale un creditore …...
Esecuzione forzata - estinzione del processo - Sostituzione del creditore da parte di un suo creditore personale - Facoltà surrogatorie - Contenuto e limiti - Rinuncia del creditore sostituito - Inoppugnabilità del provvedimento di estinzione.
In tema di espropriazione forzata, la domanda di …...
Esecuzione forzata - intervento - avviso ai creditori iscritti - intervento creditori non privilegiati - effetti - Intervento nell'espropriazione forzata - Natura di "domanda proposta nel corso del giudizio" - Effetti - Interruzione e sospensione della prescrizione - Decorrenza e termini - …...
Crediti per capitale assistiti da ipoteca - Limiti dell'estensione della garanzia ipotecaria agli interessi corrispettivi e moratori ex art. 2855, commi 2 e 3, c.c. - Riferimento cronologico “alla data del pignoramento” - Significato - Fondamento.
Nei crediti per capitale assistiti da ipoteca …...
Intervento titolato - Onere del creditore di produrre il titolo in originale nel termine fissato dal giudice - Sussistenza - Titolo giudiziale - Deposito della copia del provvedimento spedita in forma esecutiva - Necessità - Acquisizione al fascicolo della procedura esecutiva - Possibilità di …...
Cessione del credito in pendenza del processo esecutivo - Intervento in giudizio del cessionario - Forma - Deposito di un nuovo ricorso - Necessità - Esclusione.
Obbligazioni in genere - cessione dei crediti - In genere.
In materia di esecuzione forzata, in caso di cessione del credito in …...
Crediti per capitale assistiti da ipoteca - Collocazione degli interessi nello stesso grado del capitale ex art. 2855, terzo comma, cod. civ. - Riferibilità agli interessi compensativi e moratori - Sussistenza - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 17044 del 28/07/2014
Ai sensi del …...
Crediti per capitale assistiti da ipoteca - Collocazione degli interessi nello stesso grado del capitale ex art. 2855, terzo comma, cod. civ. - Riferibilità agli interessi compensativi e moratori - Sussistenza - Fondamento.
Ai sensi del terzo comma dell'art. 2855 cod. civ., sono assistiti dal …...
Cessione del credito in pendenza del processo esecutivo - Intervento in giudizio del cessionario - Forma - Deposito di un nuovo ricorso - Necessità - Esclusione.
Obbligazioni in genere - cessione dei crediti - In genere.
In materia di esecuzione forzata, in caso di cessione del credito in …...
Espropriazione forzata - Partecipazione di più creditori - Esistenza del titolo esecutivo dall'inizio alla fine della procedura - Significato - Caducazione, dopo un intervento titolato, del titolo esecutivo del creditore procedente - Sorte del pignoramento originario.
Nel processo di esecuzione, …...
Espropriazione forzata - Partecipazione di più creditori - Caducazione del titolo esecutivo del creditore procedente - Sorte del processo esecutivo in presenza di interventi titolati - Condizioni.
Nel processo di esecuzione forzata, al quale partecipino più creditori concorrenti, le vicende …...
Creditore pignorante avente distinto credito nei confronti del debitore - Legittimazione all'intervento ai sensi dell'art. 499 cod. proc. civ. - Configurabilità.
In tema di espropriazione forzata, il creditore pignorante, che intenda far valere nel processo già instaurato un ulteriore credito nei …...
Richiesta, in sede esecutiva, di ratei di credito successivi a quelli già quantificati nel precetto e basati sul medesimo titolo esecutivo - Ulteriore precetto da parte del creditore - Necessità - Esclusione.
Per richiedere, in sede esecutiva, i ratei di credito successivi a quelli quantificati …...
Espropriazione immobiliare - Istanza di conversione depositata dopo il 1° marzo 2006 - Nuova formulazione dell'art. 495 cod. proc. civ. - Applicabilità - Interventi effettuati con ricorsi depositati dopo il 1° marzo 2006 - Nuova formulazione degli artt. 499 e 564 cod. proc. civ. - Applicabilità - …...
Espropriazione immobiliare - Conversione del pignoramento - Determinazione dell'importo della conversione - Criteri.
In materia di espropriazione forzata, ai fini della conversione del pignoramento immobiliare, il giudice dell'esecuzione deve determinare la somma da sostituire ai beni pignorati …...
Espropriazione immobiliare - Istanza di conversione depositata dopo il 1° marzo 2006 - Nuova formulazione dell'art. 495 cod. proc. civ. - Applicabilità - Interventi effettuati con ricorsi depositati dopo il 1° marzo 2006 - Nuova formulazione degli artt. 499 e 564 cod. proc. civ. - Applicabilità - …...
Espropriazione immobiliare - Conversione del pignoramento - Determinazione dell'importo della conversione - Criteri.
In materia di espropriazione forzata, ai fini della conversione del pignoramento immobiliare, il giudice dell'esecuzione deve determinare la somma da sostituire ai beni pignorati …...
Art. 111 cod. proc. civ. - Applicabilità - Criteri - Opposizione all'esecuzione - Presunto difetto di legittimazione attiva del creditore procedente - Esclusione - Intervento del cessionario nel processo esecutivo - Ammissibilità.
Ove il credito oggetto di esecuzione forzata sia stato ceduto nel …...