17 Luglio 2018 H.13.30/16.00 - Il Regolamento (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali
17 Luglio 2018 h.13.30/16.30 - Il Regolamento (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali - Videoconferenza di gruppo in fase di accreditamento da parte del C.N.F. – due crediti formativi
VIDEO - REGISTAZIONE PARTECIPANTI |blue
PROGRAMMA E RELATORI|red
VIDEOCONFERENZA
Il Regolamento (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali
Martedì, 17 Luglio 2018 (h. 13.30-16.30)
in fase di accreditamento richiesti (2 crediti formativi)
PROGRAMMA
Inquadramento della normativa nazionale ed Europea, - il Pacchetto protezione dati UE – il Regolamento e la Direttiva - Il rapporto con la normativa nazionale, - Lo stato dell’arte in vista del 25.05.18: iniziative del Legislatore, del Garante e della Commissione Europea, - Il ruolo delle Linee Guida del Gruppo art. 29, - La struttura del Regolamento: l’importanza dei considerando, - Gli atti delegati e gli atti esecutivi, - Un primo confronto tra nuovi e vecchi istituti, - Primi cenni sulla figura del DPO nelle organizzazioni pubbliche e private.
Il Trattamento dei dati dei lavoratori - Novità e coordinamento con lo Statuto dei Lavoratori ed il Jobs Act - Nuove problematiche derivanti dal Regolamento - Informativa e consenso - La Opinion n. 2/17 del Gruppo art. 29 – trattamento dei dati sul posto di lavoro - Il ruolo del DPO e le criticità in ambito lavoristico - Altri trattamenti in ambiti specifici - Libertà di espressione e informazione.
La figura del DPO - Obbligatorietà ed opportunità - Caratteristiche e criteri di scelta – il conflitto di interessi - Figure interne o esterne - Modalità di designazione - Compiti e responsabilità - Le Linee Guida del Gruppo art. 29 - Le Faq del Garante.
INTRODUCE
Avv. Domenico Condello
Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 1996 al 2017
Presidente dell’Associazione Avvocati per l’Europa
Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo
RELATORI
Avv. Paolo Ricchiuto Avvocato del Foro di Roma - Autore di numerose pubblicazioni in materia
Dott. Nazzareno Di Vittorio - Tenente Colonnello Arma dei Carabinieri in congedo
ATTESTATI |blue
B.L'ARCHIVIO PERSONALE CON GLI ATTESTATI
Per accedere alla pagina con tutti gli attestati comprovanti la partecipazione alle videoconferenze del gruppo accreditato dallo studio legale abbonato bisogna effettuare il login con le credenziali (nome utente e password). Gli attestati resteranno in archivio - nel profilo - per ulteriori 12 mesi dalla scadenza del triennio (2017-2019) e possono essere scaricati liberamente dal titolare dello studio o dal suo delegato.
Il sistema crea gli attestati anche per i singoli componenti il gruppo accreditato. Il singolo utente può visualizzare il proprio profilo con gli attestati effettuando il login utilizzando il nome utente e la password se già registrato oppure deve registrarsi alla Comunità Foroeuropeo inserendo i dati richiesti utilizzando lo stesso indirizzo email usato con la registrazione del gruppo da parte dello studio accreditato.
Il sistema elabora in modo automatico gli attestati e li archivia nel profilo dello studio accreditato e nel profilo dei singoli partecipanti. Gli attestati restano nel profilo, a disposizione degli utenti, per i dodici mesi successivi alla scadenza del triennio previsto dal regolamento C.N.F. Gli Studi abbonati non devono fare, ogni anno, una nuova iscrizione ma devono procedere con il rinnovo dell'abbonamento e non devono cambiare il profilo. Il sistema crea il profilo collegandolo alla email inserita.
ABBONAMENTO|red
PER ABBONARSI: costo abbonamento per 12 mesi per tutto lo studio € 150+Iva
PER RINNOVARE L'ABBONAMENTO (costo abbonamento per 12 mesi per tutto lo studio €150+iva
FOROEUROPEO FORMAZIONE VIDEOCONFERENZE
Informazioni iscrizione ed altro ai numeri: 06 32 25 073 - 06 32 111 734
Email: