Nuova domanda - rilevabilità d'ufficioProcedimento civile - domanda giudiziale - nuova domanda - regime normativo anteriore alla novella del codice di rito del 1990 - divieto di proposizione nel corso del giudizio di primo grado - violazione - rilevabilità d'ufficio - limiti - accettazione espressa o implicita del contraddittorio - …...
Riunione di cause identiche - autonomia delle causeProcedimento civile - riunione e separazione di causa - riunione di cause identiche - autonomia delle cause - decadenze processuali verificatesi nel primo giudizio – superamento attraverso la trattazione del secondo giudizio - esclusione - fondamento. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 24529 …...
Deduzione della nullità come motivo d'appelloProcedimento civile - udienza - prima udienza - decisione della causa nel merito da parte del giudice di primo grado, prima che le parti abbiano definito "thema decidendum"e "thema probandum" - deduzione della nullità come motivo d'appello - necessità - onere di specificazione, da parte dell' …...
Omessa assegnazione del termine ex art. 184 c.p.c.Procedimento civile - atti e provvedimenti in genere - nullità - in genere - omessa assegnazione del termine ex art. 184 c.p.c. nella formulazione precedente alle modifiche introdotte con la legge n.80 del 2005 applicabile “ratione temporis” - conseguenze - nullità della sentenza - fondamento. Corte …...
Concessione del termine di cui all'art. 184 c.p.c.Procedimento civile - udienza - prima udienza - Termine di cui all'art. 184 c.p.c. - Concessione - Natura discrezionale - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Causa documentale - Diniego del termine - Rigetto della domanda per mancanza della prova documentale - Illegittimità. CORTE DI CASSAZIONE …...
legittimazione (poteri del giudice) - ad causamProcedimento civile - legittimazione (poteri del giudice) - ad causam - Titolarità del rapporto controverso - Contestazioni del convenuto - Natura - Mera difesa - Conseguenze. Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 20721 del 13/08/2018
Le contestazioni, da parte del convenuto, della …...
Competenza civile - incompetenza - per territorio – Cass. n. 12272/2009Procedimento davanti al giudice di pace - Incompetenza per materia - Rilevabilità fino alla prima udienza - Udienza di mero rinvio - Rilevabilità all'udienza successiva - Sussistenza - Incompetenza per territorio - Relativa eccezione - Sollevabilità alla prima udienza effettiva - Sussistenza - …...
Competenza civile - incompetenza - per territorio – Cass. n. 10032/2007Procedimento davanti al giudice di pace - Incompetenza per materia - Rilevabilità fino alla prima udienza - Udienza di mero rinvio - Rilevabilità all'udienza successiva - Sussistenza.
Nel procedimento davanti al giudice di pace - nel quale non è configurabile una distinzione tra …...